Ingredients
- 65 gr Amido di maisIngredienti per la miscela base lactofree
- 20 gr Farina di riso
- 10 gr Fecola di patate
- 3 gr Guar
- 2 gr Carruba
- 1 gr Lievito compresso
- 1 gr Sale marino
- 5 gr Zucchero
- 2 gr Olio evo
- 100 ml Acqua
- 250 ml Latte frescoIngredienti per la crema inglese
- 3 Tuorli
- 60 gr Zucchero di canna
- 50 gr Purea di pesca
- 5 gr Amido di riso
- 10 gr Mandorle a lamelle
- 1 Pesca
Directions
Doppia ricetta, pasta e crema, gluteen free per non rinunciare al dolce e percorrere strade diverse nella realizzazione dei pasticcini.
Steps
1 Done | Step 1Lavorate tutti gli ingredienti della lactofree fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Trasferitelo in una ciotola e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente, coperto, circa 2 ore. Stendete l'impasto sul piano di lavoro fino a un altezza di 3 mm con il matterello. Tagliate con un coppapasta, da cm 5 di diametro dei dischi e inseriteli, uno alla volta, in uno stampino di 3 cm e date forma simile ad una tartelletta. Lasciate lievitare 30 minuti prima di infornare a 180° per 5 minuti. Schiacciate con una formina al centro della tartelletta, così che rimanga concava per poter essere farcita. |
2 Done | Step 2Versate in un pentolino il latte fresco e portatelo a bollore. Mescolate in una ciotola lo zucchero di canna, la purea di pesca, i tuorli e l'amido di riso. Trasferite gli ingredienti nel latte e portate a bollore, amalgamando a fuoco dolce circa 5-6 minuti. Trasferite in una teglia di acciaio e mescolate a freddo fino a scendere a 50°, in questo modo non si permette alla crema inglese di formare grumi. Riempite le tartellette con la crema inglese, completate con fettine sottili di pesca. Spolverizzate con mandorle e lamelle. |