Ingredients
- 250 gr Mix B per pane senza glutine Schar
- 3 cucchiai Folding
- 200 gr Mix per pane senza glutine Le farine magiche Lo Conte
- 50 gr Mix per pane senza glutine Glutafin select
- 320 g Acqua tiepida
- 180 g Lievito madre senza glutineoppure 12 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino Zucchero
- 1 cucchiaino e mezzo Sale fino
- 3 cucchiai Olio evo1 filo per ungere la ciotola
Directions
Il pane senza glutine è un pane che possono mangiare tutti quelli che hanno un intolleranza al glutine ovvero i celiaci: è facile da realizzare.
Steps
1 Done | Per preparare il pane senza glutine con crosta croccante, iniziate sciogliendo il lievito madre o il lievito di birra nell’acqua tiepida assieme allo zucchero. Aggiungetevi quindi i mix di farine e iniziate a impastare. Se ce l’avete, usate un’impastatrice o la macchina del pane, perché l’impasto risulterà abbastanza appiccicoso; in caso contrario usate un cucchiaio di legno. |
2 Done | Quando inizia ad ammassarsi unite l’olio e il sale e continuate a impastare per 7-8 minuti. Alla fine otterrete un impasto liscio e omogeneo. Con una spatola riunitelo al centro della ciotola e ungete i bordi con un filo di olio. Coprite la ciotola con la pellicola e fate lievitare nel forno spento e con la luce accesa per 4 ore se avete usato il lievito madre, per 2 ore se avete usato il lievito di birra. |
3 Done | Trascorso il tempo di lievitazione, togliete la ciotola dal forno. Infarinate molto bene il piano di lavoro, usando almeno 3 cucchiai di farina e rovesciatevi l’impasto. Infarinatevi bene le mani, oppure mettete dei guanti usa e getta, e fate 3 giri di pieghe a 3. Fatti i 3 giri di pieghe, date al pane senza glutine la forma che preferite e sistematelo su una teglia rivestita con carta da forno. |
4 Done | Spolverizzate la superficie con un pizzico di farina e coprite con un foglio di pellicola. Fate lievitare il pane senza glutine nel forno spento con la luce accesa per altre 3 ore se avete usato il lievito madre, 1 ora e mezzo se avete usato il lievito di birra. Dopo la seconda lievitazione il vostro pane senza glutine sarà notevolmente cresciuto sia in altezza che in larghezza. |
5 Done | Rimuovete delicatamente la pellicola e cuocetelo nel forno già caldo a 240° (statico) per 15 minuti; se ce l’avete, in questo frangente usate la funzione del forno che eroga calore solo sotto. Trascorsi i 15 minuti, abbassate il forno a 200° e proseguite la cottura per altri 25-30 minuti, con la funzione normale. |
6 Done | Quando il pane senza glutine sarà ben colorito estraetelo dal forno e fatelo raffreddare completamente su una gratella. Servite il pane senza glutine solo quando è completamente freddo. |