Ingredients
- 1 Pera non troppo matura
- 150 g Primosale
- 200 g Insalatina mista
- 1 Fetta sottile di Ananas
- 2 cucchiai Melassa
- Limone
- Olio evo
- Sale
- Pepe
Directions
Maggio e giugno sono forse i mesi che offrono la più grande varietà di frutta. Iniziano ad essere mature le albicocche e le ciliegie, tra cui anche le amarene, mentre le fragole crescono ormai fuori dalle serre. Periodo soprattutto di nespole, le ultime di pere e, tra gli agrumi del pompelmo e dei limoni. Troviamo anche i primi meloni, poi vari tipi di prugne. Mentre a giugno inizieranno ad apparire le pesche gialle e i ribes.
Steps
1 Done | Lavate l'insalata in acqua fredda, scolatela e distribuitela in due ciotole. Condite delicatamente con olio e sale., mescolando bene. Lavate la pera e tagliatela a spicchi sottili, eliminando i semi e la parte centrale. Sminuzzate il primulale e unitelo insieme alla pera e all'ananas tagliato a pezzetti. |
2 Done | Condite ancora con poco limone, sale, olio e pepe. Aggiungete un filo di melassa (diluitela con un cucchiaio di acqua tiepida, se necessario) sulla pera e il formaggio e servite. |
3 Done | Se amate un sapore più salato usate un formaggio più forte, come un pecorino fresco o della feta. |
4 Done |