Ingredients
- 1 kg Patate gialle
- 1 Broccolo medio
- 1 cucchiaio Foglie di timo fresco
- Pangrattato di mais
- Olio evo
- 1 cucchiaio Erba cipollina
- 3 cucchiai Semi misti
- Sale fino
Directions
Sempre più gente sta iniziando a soffrire di intolleranze alimentari, una una fra tutte quella del glutine. Queste problematiche alimentari spesso finiscono con il limitare l’assunzione di determinati cibi: tuttavia con il pangrattato di mais, anche i celiaci potranno gustarsi saporiti e golosi fritti e gratinature.
Steps
1 Done | Come prima cosa, pelate e tagliate a fettine le patate e fatele bollire in abbondante acqua. Una volta cotte, scolatele e schiacciatele in una terrina capiente con lo schiaccia patate o aiutandovi con i rebbi di una forchetta; conditele quindi con olio e sale. |
2 Done | A questo punto, tagliate a pezzettini il broccolo e sciacquatelo, cuocetelo a vapore 20 minuti. Mettetelo in una differente terrina capiente, aggiungete quindi due cucchiai di pangrattato di mais, 3 cucchiai di olio evo, due cucchiaini di timo fresco pulito, aggiustate di sale e mescolate per bene. |
3 Done | Con l'aiuto di un frullatore ad immersione frullate il tutto fino ad ottenere un purè: se la consistenza dovesse risultare troppo morbida aggiungete dell'altro pane grattugiato di mais. |
4 Done | Una volta terminato questo passaggio, procedete a strati facendo una base di 3 cm di patate schiacciate, proseguite quindi con la crema di broccoli e finite con altre patate. In un tegamino tostate i semi misti e, quando si saranno dorati per bene, cospargeteli sulla superficie dello sformato e unitevi dell'erba cipollina tritata fresca e servite. Questa ricetta non si può congelare ma conservare in frigorifero per circa 2 giorni ed è ottima accompagnata a delle barbabietole cotte al forno. |