Ingredients
- 24 Ciliegine di mozzarella o semplice mozzarella
- 2 Uova
- 40 g Pangrattato di mais
- 350 ml Passata di pomodoro
- 1/2 cucchiaino Timo secco
- 10 Foglie di basilico
- 6 cucchiai Olio evo
- mezzo litro Olio di semi di arachide
- 1 Spicchio di aglio
Directions
Per limitare la lieve acidità del pomodoro potete aggiungere un pizzico di zucchero nella passata oppure tritare una carota e rosolarla in pentola insieme all’aglio.
Steps
1 Done | Soffriggete l'aglio con due cucchiai di olio di oliva in una pentola antiaderente, dopo 3 minuti unite la passata di pomodoro, salate e cuocete per 20 minuti. In un contenitore unite il basilico, sale fino, il timo e 4 cucchiai di olio evo e frullate tutto. Ottenuto l'olio aromatizzato, versatelo nel sugo 5 minuti prima che termini la cottura. |
2 Done | Scolate le mozzarelline e asciugatele il più possibile. Sbattete le uova in modo che il tuorlo e l'albume siano ben amalgamati e aggiungete sale. |
3 Done | Mischiate i due tipi di pane grattugiato mescolando bene e iniziate l'impanatura. Passate le mozzarelline prima nell'uovo e poi nel pangrattato e ripetete l'operazione due volte. E' importante che l'impanatura sia ripetuta per evitare che in frittura fuoriesca la mozzarella. Una volta impanate le mozzarelline, lasciatele riposare in frigorifero per almeno un'ora. |
4 Done | In una pentola versate l'olio di semi, quando è a 180° immergete le mozzarelline e friggete fino a doratura. Estraetele con l'aiuto di una paletta forata e adagiatele su della carta da cucina per asciugarle. Versate il sugo di pomodoro aromatizzato in una ciotola e appoggiateci sopra le mozzarelle. |