Ingredients
- 1 Melone piccolo
- 1 Cetriolo
- 60 g Rucola
- 1 Cestino di mirtilli
- 1 Limone
- 1 cucchiaio Olio evo
- Sale
- Pepe misto (rosa, verde e bianco)
Directions
Il melone tendiamo a mangiarlo solo crudo, in realtà si può anche cuocere in spiedini o risotti profumati, e come dessert, in macedonie o sorbetti e confetture. Ma come antipasto, ecco una ricetta tradizionale senza prosciutto: servite il melone, ben fresco, spolverato di pepe!
Steps
1 Done | Pulite il melone tagliatelo a metà ed eliminate i semi. Con l'apposito scavino, realizzate delle palline con la sua polpa, e mettetele in una ciotola al fresco, spruzzandole di limone. |
2 Done | Lavate molto bene il cetriolo e con un affettaverdure, tagliatelo per lungo se preferite, ottenendo delle strisce molto sottili. |
3 Done | Lavate i mirtilli e fateli scolare. Lavate la rucola e asciugatela. |
4 Done | In una terrina mescolate le palline di melone con il cetriolo, la rucola e i mirtilli. Condite con pochissimo olio, un goccio di limone, poco sale e abbondante pepe macinato al momento. |