Ingredients
- 250 gr Calamarata della ditta Daunia&Bio
- 300 gr Ceci secchi della ditta Girolomoni
- 3 foglie Alloro
- 1 rametto Rosmarino
- 1 spicchio Aglio
- 4 cucchiai Olio extravergine di oliva Riviera Ligure della ditta Frantoio Sant'Agata d'Oneglia
- Sale
- Pepe
Directions
Per la realizzazione di questa ricetta ho scelto: i ceci bio della ditta Girolomoni, per cuocere sia i ceci che la pasta ho utilizzato la pentola della ditta Bionatural di Giambattista Belotti, la pasta tipo calamarata della ditta Daunia&Bio, l’olio Riviera Ligure della ditta Frantoio Sant’Agata d’Oneglia.
Steps
1 Done | Step 1Lasciate i ceci a bagno in abbondante acqua fredda per una notte intera con una foglia di alloro. Poi, scolateli e trasferiteli in una pentola, unite 2 bicchieri d'acqua e quindi insaporite con il sale, un filo d'olio, l'aglio e il rosmarino. |
2 Done | Step 2Lasciate cuocere, con il coperchio, per tre ore circa. Se serve, aggiungete un mestolo di acqua calda. |
3 Done | Step 3Quando i ceci sono cotti, prelevatene metà dalla pentola. Trasferiteli nel bicchiere del mixer e quindi frullateli. |
4 Done | Step 4Poi, rimettete la crema di ceci nella pentola con quelli rimasti interi. |
5 Done | Step 5In una pentola a parte, cuocete la pasta. Quando è pronta, trasferitela nella pentola con la crema di ceci e fate saltare per 2 minuti mescolando con cura. |
6 Done | Step 6Per servire, insaporite con pepe nero e un giro d'olio. |