Ingredients
- 500 g Farina
- 2 Uova
- 1 Tuorlo
- 100 g Olio evo
- 200 g Zucchero
- 1 Bustina di lievito per dolci
- 180 g Latte
- Scorza di limone
- Succo di limone
Directions
Volete preparare un dolce calabrese per Pasqua? I cucili o cozzupe pasquali fanno per voi. E’ una ricetta facile da preparare. La realizzazione di questa ricetta nasce dalla collaborazione con la De’Longhi, la quale mi ha omaggiato del forno PLM 9 XLX. Il forno ha una cavità spaziosa di 72 litri. Possiede la funzione pizza, che raggiunge la temperatura di 300°C. Inoltre ha la funzione speciale la lievitazione a 40°C, in meno di un’ora la pasta per la pizza è pronta.. Si può cucinare in modalità Slow Cooking, grazie alla funzione di mantenimento della temperatura di 100°C. Ha una funzione termoventilata 3D PLUS. Inoltre insieme al forno mi hanno omaggiato anche degli accessori: pizza stone, piatto dolci, grazie al quale non occorre mettere né olio e né burro per cuocere sia dolci che salati, guide telescopiche, 2 griglie, leccarda, una paletta in legno per pizza. Il forno è facile da pulire.
Steps
1 Done | Step 1Montare le uova con lo zucchero, unire l'olio e la farina con il lievito. |
2 Done | Step 2Aggiungete il latte, il succo di limone e la scorza grattugiata di un limone. |
3 Done | Step 3Formare un rotolo, piegarlo a metà, ed intrecciare i due cordoni. Oppure formare una ciambella. |
4 Done | Step 4Cuocere a 180° per 40/50 minuti, finché assume un colore ben dorato. |
5 Done | Step 5Una volta che sono dorati e ben cotti. Sfornate e lasciate raffreddare. Per chi volesse può inserire nel buco le uova bollite. Se li preferite semplici come li ho fatti io potete decorarli a piacere. |