Ingredients
- 300 g Mix all teff della ditta Liberaire- Il senza glutine biologico
- 80 g Nocciole della ditta Vincenzo Caputo srl
- 130 g Zucchero di canna
- 125 g Burro leggermente salato della ditta Lurpak
- 20 g Cacao
- 2 Uova
- 1/2 Bustina di lievito
- 250 g Crema di nocciole al cacao della ditta Italiandecor
Directions
Per la realizzazione di questa ricetta ho usato come ingredienti principali: il Mix all teff della ditta Liberaire- Il senza glutine biologico, la crema spalmabile alle nocciole e cacao della ditta Italdecor, il burro leggermente salato della ditta Lurpak e le nocciole della ditta Vincenzo Caputo srl. Ringrazio le quattro aziende per avermi omaggiato di questi ottimi prodotti.
Steps
1 Done | In una ciotola, mescoliamo la farina con il burro, lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungiamo le nocciole, che avremo precedentemente tritato in un mixer, il cacao e il lievito. Uniamo, poi, le uova e impastiamo. |
2 Done | Prendiamo una piccola parte di impasto, avvolgiamola nella pellicola trasparente e mettiamo a riposare in frigorifero. |
3 Done | Mettiamo il resto della pasta frolla tra due fogli di carta frolla tra due fogli di carta forno e stendiamola, in modo da ottenere un disco con il quale rivestiamo la tortiera, precedentemente unta. Prendiamo un po' con le dita per far aderire bene la pasta ai bordi. |
4 Done | Mettiamo la crema alle nocciole e cacao nella parte di sopra della crostata. Prendiamo la frolla che avevamo messo in frigorifero e sbricioliamola sulla crostata, come se fosse un crumble. |
5 Done | Cuociamo la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Sforniamo e, dopo averla lasciata raffreddare, tagliamo la crostata sulla tortiera. |