Ingredients
- 1 (verde) Gambo di sedano
- 1 (bianco) Gambo di sedano
- 350 g Fagioli cannellini lessati
- 1 Cipolla
- 1 Spicchio d'aglio
- 500 g Brodo vegetale
- pepe nero
- Olio evo
- Sale integrale
- Crostini di pane
Directions
Il sedano comune che tutti noi troviamo sui banchi è verde con fusto robusto e foglie verdi. La variante bianca non è altro che sedano verde che viene privato della luce perdendo così la clorofilla e il tipico colore verde. Il sedano bianco, dai gambi più grandi, si presta ad essere consumato principalmente crudo nelle insalate o in pinzimonio mentre quello verde si usa per aromatizzare e insaporire zuppe, minestre o preparati al forno.
Steps
1 Done | In un tegame dai bordi alti, fate dorare con un cucchiaio di olio, la cipolla spellata e tritata con lo spicchio di aglio spellato. |
2 Done | Mescolate qualche minuto, unite i gambi di sedano lavati, mondati e tagliati a rondelle, i fagioli e mescolate un paio di minuti con un cucchiaio di legno per far insaporire. |
3 Done | Unite il brodo vegetale bollente e fate sobbollire. Togliete dal fuoco, unite il sedano e fate intiepidire un po'. |
4 Done | In un frullatore, riducete la zuppe in purea poca per volta, fino ad ottenere una vellutata. Riscaldate la crema prima di servirla, aggiustate di sale se occorre, e pepate abbondantemente. Questa zuppa va servita rigorosamente con crostini di pane abbrustoliti in forno. |