Ingredients
- 400 g Farina integrale ai semi
- 150 g Zucchero
- 100 g Reolì extravergine della ditta Reolì
- 1 Bustina di lievito per dolci
- 1 Bustina di vanillina
- 350 g Marmellata di zucca e arancia della ditta Number One Tuscany
- 2 Uova
Directions
Per la realizzazione di questa ricetta ho usato come ingredienti principali la marmellata di zucca e arancia, della ditta Number One Tuscany e l’olio extravergine della Reolì. L’azienda si trova a Livorno, una provincia della Toscana. Da Number One Tuscany si possono trovare: marmellate, olii, sughi, salse, condimenti e molto altro. Le coltivazioni che effettua l’azienda sono di tipo organico, la raccolta che viene realizzata è manuale, la frutta e la verdura che viene raccolta viene sbucciata sempre a mano.
Steps
1 Done | Passo 1Iniziamo la preparazione setacciando in una ciotola la farina, il lievito e la vanillina, aggiungere lo zucchero semolato, le uova leggermente sbattute, Reolì extravergine tagliato a pezzettini e un pizzico di sale. |
2 Done | Passo 2Amalgamare bene tutti gli ingredienti e impastare fino un composto che non si compatta. L’impasto deve rimanere in grumi. |
3 Done | Passo 3Rivestire il fondo di una teglia a cerniera (diametro 26 cm) con carta forno. Versare all’interno della teglia metà del composto sbriciolato. Pressare la frolla con la punta delle dita. Versare al centro la marmellata e spalmarla su tutta la superficie. |
4 Done | Passo 4Ricoprire adesso tutta la superficie con la restante parte di frolla sbriciolata. |
5 Done | Passo 5Cuocere la sbriciolata di marmellata in forno preriscaldato a 180°, modalità statico, per circa 35-40 minuti. Lasciare raffreddare la torta una volta cotta, estrarre dalla teglia e trasferire su un piatto da portata. Spolverizzare la torta sbriciolata con lo zucchero a velo. |