Ingredients
- 500 g Cuscus o bulgur
- 12 Olive nere
- 1 litro Brodo vegetale (facoltativo)
- 1/2 Peperone rosso
- 1/2 Peperone giallo
- 6 Pomodori neri
- 1 Cipolla rossa
- 2 Limone
- 1 Cetriolo
- Prezzemolo
- Menta
- Olio evo
- Sale
- Pepe
Directions
Questo tipo di preparazione viene di solito usata con il bulghul o bulgur (grano spezzettato). Si può applicare anche al cuscus precotto. E’ un modo di servirlo particolarmente leggero e adatto ai pranzi estivi. Abbondate di limone, prezzemolo e menta, è molto rinfrescante.
Steps
1 Done | Mondate e tritate la cipolla, quindi fatela appassire con un cucchiaio di olio e uno d'acqua, a fuoco basso e coperta. |
2 Done | Mettete a bagno il cuscus o il bulgur, dopo averlo sciacquato, coperto al pelo di acqua fredda o di brodo vegetale, cui avrete aggiunto il succo di due limoni e poco olio. Lasciate gonfiare per 1 ora almeno. |
3 Done | Intanto lavate bene i pomodori e tagliateli a spicchi, pulite i peperoni, togliete i semi e la parte bianca e tagliateli a striscia, se preferite siano più digeribili, passateli 20 minuti al forno, al grill, poi metteteli dentro un sacchetto di carta e scuotete, così da far staccare la pelle, che è parte meno digeribile. |
4 Done | Condite con la cipolla il cuscus, che avrà assorbito tutto il liquido (altrimenti scolatelo), dopo averlo sgranato con una forchetta. Unite peperoni e pomodori, e il cetriolo, solo la palpa, tritato fine. |
5 Done | Mescolate, aggiungete le olive, del prezzemolo e menta, mescolate bene e servite. |