Ingredients
- 200 g Quinoa bianca
- 1 Gambo di sedano
- 50 g Foglie di sedano
- 50 g Mandorle spellate
- 50 g Anacardi
- 1 cucchiaio Pinoli
- Olio evo
- Sale integrale
- pepe nero
Directions
La quinoa, pianta erbacea originaria del sud America, è una parente degli spinaci e delle barbabietole. Esistono oltre 200 varietà di quinoa che si diversificano in base alla zona di coltivazione. In Italia troviamo la varietà rossa, bianca e nera oppure la quinoa tricolore che altro non è che un mix delle tre varietà.
Steps
1 Done | Lavate il sedano e le foglie. Mettete le foglie nel boccale del frullatore ancora bagnate, unite il gambo tagliato a rondelle, le mandorle, gli anacardi e i pinoli tostati leggermente in una padella antiaderente senza condimento. |
2 Done | Frullate il tutto unendo olio a filo quanto basta per ottenere una crema omogenea, salate e pepate. |
3 Done | Sciacquate bene la quinoa e lessatela in un tegame dai bordi alti con acqua e sale per 20 minuti circa a partire dall'ebollizione. Scolatela e conditela con il pesto di sedano. |
4 Done |