Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

350 gr Riso per risotti
100 gr Mozzarella
150 gr Polpa di pomodoro
40 gr Grana grattugiato
1 bustina Bustina di zafferano
1 l abbondante Brodo vegetale
100 gr Farina
Pangrattato
1/2 Cipolla
1 ciuffo Timo
Burro
Olio di semi di arachide
Olio evo
Sale
Pepe

Nutritional information

Mini arancini di riso e zafferano

Mini arancini di riso e zafferano

Cuisine:
  • Medium

Ingredients

Directions

Share

Divertenti da fare e deliziose da mordere, mescolano verdura, legumi, riso, formaggio, uova per risultati strepitosi ed inaspettati.

Steps

1
Done

Step 1

Fate sciogliere in una casseruola una noce di burro. Tostatevi il riso per 1-2 minuti, poi aggiungete un mestolo di brodo e portate a cottura, unendo altro brodo quando il precedente è assorbito. Verso fine cottura, sciogliete in poco brodo lo zafferano e incorporatelo al risotto. Spegnete, aggiungete il grana, mescolate, allargate su un vassoio rivestito di carta forno e fate raffreddare. Tagliate la mozzarella a dadini e fateli asciugare stesi su carta da cucina.

2
Done

Step 2

Preparate nel frattempo il sugo. Sbucciate e tritate la cipolla, fatela soffriggere in una padella con un filo d'olio e 2-3 rametti di timo, aggiungete il pomodoro e lasciate restringere a fuoco dolce: dovete ottenere un insieme piuttosto asciutto. Salate, pepate, eliminate il timo e spegnete il fuoco.

3
Done

Step 3

Mescolate la farina, in un piatto fondo, con tanta acqua quanta ne occorre per ottenere una pastella piuttosto liquida. Allargate abbondantemente pangrattato su un vassoio. Con le mani inumidite, formate una pallina di riso grande quanto una grossa noce. Praticate una cavità al centro e inseritevi un po' di sugo e qualche dadino di mozzarella, poi richiudete il riso. Passate la pallina piena nella pastella, poi nel pangrattato. Allineate via via i mini arancini su un vassoio rivestito di carta da forno.

4
Done

Step 4

Scaldate abbondante olio in una padella a bordi alti e friggete gli arancini, pochi per volta. Scolateli su carta da cucina e tenete in caldo quelli pronti, mentre friggete gli altri, in forno 80°C con lo sportello un pà aperto. Guarnite a piacere con timo fresco.

previous
Polpette di ceci con la salsa alla senape
next
Insalata di zucchine e carote
previous
Polpette di ceci con la salsa alla senape
next
Insalata di zucchine e carote