Ingredients
- 300 gr + 2 cucchiai Preparato per dolci senza glutine della ditta Felicia Bio
- 1 cucchiaino Lievito
- 1/4 di cucchiaino Bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino e mezzo Sale
- 225 gr Burro classico della ditta Lurpak a temperatura ambiente
- 180 gr Zucchero di canna
- 100 gr Zucchero semolato
- 2 Uova
- 320 gr Cioccolato fondente
Directions
Per la realizzazione di questa ricetta ho usato come ingredienti principali: il preparato per dolci senza glutine della linea Felicia Bio, il burro classico della ditta Lurpak.
Ringrazio le due aziende per avermi omaggiato di questi ottimi prodotti:
Steps
1 Done | In una planetaria, o in una ciotola con l'aiuto delle fruste elettriche, montiamo il burro per qualche minuto, fino a quando non sarà bello cremoso. Uniamo lo zucchero semolato e quello di canna. Continuiamo a montare per 3 minuti. Riduciamo la velocità e uniamo la uova, una alla volta. |
2 Done | Aggiungiamo al composto farina, lievito, bicarbonato e sale, precedentemente mescolati tra loro, e amalgamiamo bene. Uniamo il cioccolato tagliato al coltello tagliato al coltello grossolanamente e mescoliamo. Dividiamo l'impasto, formando dei mucchietti uguali, non dovranno essere delle sfere perfette. |
3 Done | Sistemiamo i mucchietti di impasto, ben distanziati tra loro, a circa 4 centimetri l'uno dall'altro, su una teglia foderata con carta forno. Mettiamo in frigorifero per almeno 30 minuti. |
4 Done | Togliamo dal frigo e cucciamo in forno già caldo a 180°C gradi per 10 minuti circa. I cookies dovranno essere leggermente indietro di cottura. Sforniamo e facciamo raffreddare per qualche minuto. Disponiamo i biscotti su un vassoio e serviamoli. |