• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Primi piatti
  • Un buon risotto: otto chiavi per realizzarlo

Un buon risotto: otto chiavi per realizzarlo

Posted on Feb 3rd, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Primi piatti
  • Ricette

Il riso è un alimento che si digerisce molto bene ed è completamente assimilato tra i 60 ei 100 minuti. Infatti è povero di sodio. Ad esempio, gli italiani hanno dato un notevole risalto a questo cereale con il risotto , per alcuni secoli.

La parola risotto deriva dal dialetto lombardo-piemontese. Significa “zuppa secca” , cremosa, che a un certo momento forma una sorta di tegumento che lega i chicchi.

Tutto merito della qualità del riso , che durante la bollitura rilascia abbastanza amido da legarli insieme. Il brodo e i succhi vengono assorbiti, ma i chicchi non passano. Questa sarebbe la grande differenza rispetto ad altri tipi di riso. In questo sta l’essenza del risotto.

Ora, forse a un certo punto è rimasto deluso quando l’ha mangiato. Siamo di fronte ad un piatto semplice nella sua preparazione; tuttavia, non tutti possono vantarsi di realizzarne uno correttamente. Ed è che, anche se potrebbe non sembrare, ci sono alcuni comandamenti, per dirla in qualche modo, per avere successo.

Per il risotto tenete presente

La prima cosa da chiarire è che si consiglia di utilizzare riso italiano. Solo loro hanno coltivato i chicchi che, una volta cotti, assorbono e si uniscono senza attaccarsi. Altri tipi di riso, chicchi più sciolti, più secchi, ammollati o legati, non sono adatti alla preparazione di questo piatto.

In Italia si producono diversi tipi di riso per la sua preparazione, l’arborio è il chicco più lungo. Funziona per tutti i tipi di risotto e si abbina bene con formaggio e burro . Anche se esiste anche il carnaroli, la cui grana è più consistente e ha una grande capacità di assorbimento. In generale, questo è il preferito di molti buongustai. Ce n’è un altro.

Il secondo consiglio è di non lavare il riso italiano, poiché nulla deve ridurre la capacità legante e assorbente del chicco. Il piatto acquista una consistenza cremosa senza che la grana si sfaldi o si sciolga.

Un’altra delle chiavi è fare un brodo sostanzioso . Cuocere anche il riso a fuoco vivo. È molto importante aggiungere poco alla volta il brodo di cottura. Inoltre, mescola di tanto in tanto in modo che il riso non si attacchi.

Tenete presente che il risotto deve essere succoso e al dente. E sì, servilo sempre caldo.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it