• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Non categorizzato
  • Tutto sulle nespole

Tutto sulle nespole

Posted on Set 18th, 2017
by Irene Milito
Categories:
  • Non categorizzato

Poco conosciuta e scarsamente commercializzata la varietà europea, trova largo consenso la varietà giapponese, importata nel XIX secolo e largamente coltivata, sopratutto nelle regioni meridionali. Sono da assaggiare la varietà Nespolone rosso, coltivata in Sicilia e tutelata da un Consorzio, e la varietà Gigante bianco. Le nespole vengono raccolte e commercializzate con un certo anticipo rispetto alla loro stagionalità per non concorrere con altri frutti estivi maggiormente apprezzati, che ne abbasserebbero troppo il prezzo di vendita, con il risultato di poter essere gustate solo per un periodo molto breve, massimo 2 mesi. I frutti sono ricchi di sali minerali e vitamina B e C, regolano l’intestino e sono rinfrescanti e diuretici.

Nespole – Acquisto, uso e conservazione

Al momento dell’acquisto. la buccia deve essere tesa e di colore uniforme, senza puntini marroni, e avere il picciolo piccolo e marrone ancora attaccato. Gustate come frutto da tavola, sono ottime tagliate a fettine in insalata con anelli di cipolla rossa e acciughe sotto sale oppure con salumi e formaggi stagionati e piccanti, con tonno, spada e gamberi. Sono ideali in tutti i dolci e nella preparazione di confetture e curd inglese (una sorta di crema pastosa di frutta). Maturano velocemente, per cui si consiglia di conservarle in frigorifero e consumarle entro 3-4 giorni dall’acquisto.

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it