• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Consigli per la casa
  • Trucchi per togliere il cattivo odore dai piatti, dopo averli lavati

Trucchi per togliere il cattivo odore dai piatti, dopo averli lavati

Posted on Giu 27th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Consigli per la casa

Il cattivo odore nelle stoviglie è solitamente causato dall’accumulo di residui di cibo, grasso e batteri.

Lavare i piatti può essere uno dei compiti più fastidiosi là fuori. Molte volte lo evitiamo per liberarci, ma la cattiva notizia è che ci sono sempre delle conseguenze, tra cui il cattivo odore per i piatti, soprattutto quando non li laviamo molto spesso, ma qui vi diremo alcuni trucchi per evitare che i tuoi piatti abbiano un cattivo odore

Il cattivo odore nelle stoviglie è generalmente causato dall’accumulo di residui di cibo, grasso e batteri. Man mano che il cibo si decompone, può rilasciare composti volatili e creare odori sgradevoli. Fortunatamente ci sono sempre modi per evitarlo.

Evita gli avanzi di cibo

Se i residui di cibo non vengono rimossi completamente dai piatti prima del lavaggio, possono iniziare a decomporsi e creare un cattivo odore. È importante raschiare e risciacquare piatti , posate e pentole per rimuovere tutti i residui prima del lavaggio.

Non utilizzare grassi e oli

Il grasso e l’olio rimasti sulle stoviglie possono irrancidirsi nel tempo e produrre odori sgradevoli. È importante pulire adeguatamente le stoviglie unte e rimuovere eventuali residui di grasso o olio prima del lavaggio.

Non lasciare che ci sia così tanta umidità

I piatti umidi o poco asciutti possono diventare terreno fertile per batteri e funghi. Questi microrganismi possono decomporre i resti di cibo e rilasciare composti volatili che generano cattivo odore. È essenziale lasciare asciugare completamente i piatti prima di riporli.

Lavare bene i piatti

Se i piatti non vengono lavati correttamente, i residui di cibo e il grasso possono rimanere intrappolati al loro interno, facilitando la crescita di batteri e lo sviluppo di odori sgradevoli. Assicurati di lavare accuratamente i piatti con acqua calda e detersivo e risciacquali accuratamente per rimuovere tutti i residui.

Non utilizzare spugne o panni sporchi

L’uso di spugne o asciugamani da cucina sporchi o mal lavati per pulire i piatti può trasferire batteri e odori sgradevoli agli utensili. È importante mantenere puliti e asciutti gli utensili per la pulizia utilizzati per evitare la diffusione di odori.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie Policy
  • Italiano

© 2017 | Di proprietà di Irene Milito e Magellano Tech Solutions srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it