• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Non categorizzato
  • Risotto alla pescatora

Risotto alla pescatora

Posted on Ott 30th, 2015
by Irene Milito
Categories:
  • Non categorizzato

Il risotto alla pescatora è un classico della cucina tradizionale italiana, uno dei primi piatti di pesce a mio giudizio più buoni che ci siano. Non vi mentirò, preparare un risotto alla pescatora a regola d’arte non è una passeggiata, più che altro perché per dare sapore al riso occorre preparare il fumetto di pesce, operazione non difficile, ma che richiede un pochino di tempo a disposizione. Tuttavia vi invito a non farvi scoraggiare, la bontà del risotto alla pescatora vi ripagherà del tempo e della fatica spesi e vi farà fare un figurone se, ad esempio, decidete di servirlo per la cena della vigilia di Natale o per il cenone di Capodanno. Potete preparare il risotto alla pescatora con i prodotti che preferite e nelle proporzioni che più vi aggradano: io ho usato cozze, vongole veraci, calamari (vanno bene anche le seppie), gamberi e gamberoni. Altra operazione che vi occuperà un po’ di tempo è la pulizia del pesce, ma questo permetterà ai vostri ospiti di gustare il risotto alla pescatora in tutta tranquillità, senza stare a sgusciare e scartare in continuazione i carapaci (senza contare che questi vi serviranno per preparare il fumetto di pesce). L’unica cosa che ho lasciato intera sono i gamberoni, cotti a parte con un po’ di Brandy, che assieme a qualche vongola e cozza non sgusciata sono un buon modo per decorare il risotto alla pescatora una volta impiattato. Alcuni preparano il risotto alla pescatora in bianco, altri aggiungono il pomodoro: a me piace leggermente rosato, quindi ho utilizzato solo un paio di cucchiai di passata di pomodoro, che a seconda dei gusti comunque si può omettere. Servite il risotto alla pescatora guarnito con un po’ di prezzemolo fresco tritato e buon appetito

Ingredienti:

320 gr di riso
1/2 Kg di cozze
1/2 Kg di vongole
1/2 Kg di gamberi
1/2 Kg di calamari
250 ml di brodo o fumetto
1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio
olio di oliva extravergine
prezzemolo
sale
pepe

Procedimento:

Spazzolate bene le cozze e togliete le “barbe”. Fate spurgare le vongole lasciandole per un’ora in acqua salata. Cuocete le vongole e le cozze in 2 padelle separate. Coprite e fate cuocere a fiamma alta per qualche minuto, in modo da far aprire le valve. Appena le cozze e le vongole saranno pronte, togliete i molluschi dal guscio e metteteli da parte, quindi filtrate il loro brodo di cottura e tenetelo da parte per la preparazione del risotto. Pulite i calamari togliendo interiora e gladio, e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Staccate e spellate le sacche ed eliminate la parte con gli occhi. In una padella abbastanza ampia fate rosolare uno spicchio d’aglio e qualche cucchiaio d’olio, aggiungete i calamari tagliati ad anelli e i gamberi sgusciati e fate rosolare per un paio di minuti. Nella stessa padella aggiungete il riso e fatelo tostare, sfumando poi con il vino bianco. Ricoprite il riso con il brodo o il fumetto e con l’acqua filtrata dei frutti di mare. Quando il risotto sarà quasi pronto aggiungete i frutti di mare. Fate cuocere il risotto alla pescatora ancora qualche minuto, quindi aggiungete pepe e prezzemolo tritato. Togliete il risotto alla pescatora dal fuoco e mantecatelo con un cucchiaio di legno. Servite il risotto alla pescatora nei piatti, guarnendo con un ciuffo di prezzemolo.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it