• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Cibi salutari
  • Ricette leggere con il sedano per cena

Ricette leggere con il sedano per cena

Posted on Ott 21st, 2021
by Irene Milito
Categories:
  • Cibi salutari
  • Ricette light

Il sedano è un ortaggio perfetto per completare una dieta, perché sano, leggero e saziante. È ricco di acqua ed è una buona fonte di fibre. Questo ortaggio contiene vitamine e minerali antiossidanti come potassio, sodio e calcio. Se vuoi avere a portata di mano alcune ricette salutari che forniscono pochissime calorie, o semplicemente dimagrire, consumare il sedano è una buona opzione.

Ricette leggere con il sedano per cena

Le proprietà diuretiche e sazianti del sedano possono essere utilizzate in qualsiasi delle sue presentazioni. Il sedano crudo può essere servito come spuntino e fa lo stesso lavoro di una barretta energetica. Può anche essere accompagnato da salse o deliziose creme. Il sedano cotto ha invece un effetto aromatico che può essere utilizzato per condire stufati, zuppe e arrosti. Può essere utilizzato anche per preparare salse ipocaloriche.

Crema di sedano

Questa ricetta fa 4 porzioni, è semplice e veloce da cucinare, ideale per la cena.

Ingredienti

  • 6 coste di sedano
  • 2 patate
  • 1 porro
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Sale e pepe a piacere

Preparazione

  1. Lavare e tagliare a fettine sottili le coste di sedano e la parte bianca del porro.
  2. Sbucciare e tagliare a tocchetti le patate.
  3. In una casseruola, sciogliere il burro insieme all’olio d’oliva.
  4. Quando il burro si sarà sciolto aggiungete il sedano e il porro e fate cuocere a fuoco lento.
  5. Mescolate continuamente finché le verdure non saranno morbide.
  6. Aggiungere le patate e continuare a mescolare per circa 5 minuti.
  7. Versare il brodo vegetale e cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti.
  8. Quando le patate saranno morbide, spegnete il fuoco, salate e pepate a vostro piacimento.

Se vuoi che la crema sia un po’ più cremosa, puoi aggiungere il latte evaporato. Se invece risultasse troppo denso potete aggiungere un po’ di brodo o acqua per ridurne lo spessore. Prima di servire potete cospargere di prezzemolo per guarnire.

Insalata Waldorf

Questa insalata di sedano è diventata famosa o famosa quanto la famosa Caesar Salad. È semplice da realizzare, molto nutriente per i suoi componenti e ideale da consumare a cena.

Ingredienti:

  • 1 lattuga
  • 2 mele verdi
  • 100 g di noci
  • 1 cuore di sedano
  • 1/2 bicchiere di succo di limone

Preparazione:

  1. Lavare e tagliare a pezzi la lattuga. Quindi lavatela nuovamente con acqua fredda, scolatela e asciugatela.
  2. Tritare le noci.
  3. Lavate e asciugate il sedano, quindi affettatelo.
  4. Togliete il torsolo alle mele e tagliatele in 4 pezzi. Poi prendete i pezzi e affettateli sottilmente, quando avrete finito metteteli a bagno nell’acqua acidificata con il succo di limone.
  5. Disporre l’insalata in un contenitore, aggiungere le mele scolate e asciugate, le noci e il sedano.

Puoi servire l’insalata Warldorf con una salsa di maionese al limone.

Frullato di farina d’avena, mela e sedano

Un frullato funziona bene anche per completare una cena leggera, soprattutto se uno dei suoi ingredienti principali è il sedano. Questa ricetta ci aiuterà a soddisfare la fame ed evitare di consumare cibi con più calorie nel nostro ultimo pasto della giornata.

Ingredienti:

  • 1 mela verde
  • 1 costa di sedano
  • 40 g fiocchi d’avena
  • 150 ml di acqua

Preparazione:

  1. Prendete la mela verde, lavatela e sbucciatela.
  2. Togliete i fili al sedano e tagliatelo a tocchetti.
  3. Nella ciotola del frullatore unire la mela sbucciata, i pezzi di sedano e i 40 g di fiocchi d’avena.
  4. Frullate il composto fino ad ottenere un frullato liscio.

Puoi aggiungere dei cubetti di ghiaccio se vuoi che abbia una consistenza più densa e rinfrescante. Può anche servire come compagno per la cena.

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it