• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Diete e Rimedi naturali
  • Pizza alla bolognese: ricetta facile e golosa

Pizza alla bolognese: ricetta facile e golosa

Posted on Mag 2nd, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Diete e Rimedi naturali
  • Ricette

Ti mostreremo i passaggi che devi seguire se vuoi fare una “pizza” bolognese a casa in modo artigianale, con un impasto della massima qualità nutrizionale.

La pizza bolognese può essere un alimento eccellente se fatta in casa. Certo, bisognerà scegliere gli ingredienti utilizzati correttamente e puntare sempre su prodotti freschi. In questo modo si otterrà un risultato finale ad alta densità nutrizionale, perfetto per chi fa sport frequentemente.

Prima di iniziare, va notato che c’è una grande differenza tra la pizza artigianale e quella che viene servita nelle catene di fast food. In quest’ultimo caso, per la preparazione vengono utilizzati molti ingredienti ultra lavorati, con un alto contenuto di additivi artificiali e grassi trans. È conveniente limitare il consumo di questi elementi.

Ingredienti per la pizza alla bolognese

Per realizzare una squisita pizza bolognese fatta in casa, saranno necessari i seguenti ingredienti:

  • 250 grammi di farina di forza.
  • 150 grammi di acqua tiepida.
  • 30 grammi di olio extravergine di oliva.
  • 7 grammi di lievito di birra fresco.
  • 1/2 cucchiaino di sale.

Salsa

  • 250 grammi di carne macinata.
  • 270 grammi di pomodoro schiacciato.
  • 70 millilitri di vino rosso.
  • 1 carota piccola.
  • 1 rametto di sedano piccolo.
  • 1/2 cipolla.
  • 1/3 di tazza d’acqua.
  • Origano secco.
  • Pepe nero.
  • Formaggio grattugiato.

Passo dopo passo

Di seguito, troverai la ricetta divisa in tre passaggi per il tuo miglior approccio e comprensione. Prima di tutto vi insegneremo come preparare l’impasto per poi proseguire con il ragù alla bolognese e, infine, il suo assemblaggio e cottura finale.

Come fare l’impasto

Uno dei segreti della pizza sta nell’ottenere un ottimo impasto. Infatti, se ottieni l’impasto perfetto, puoi metterci sopra quello che ti viene in mente e avrà sempre un sapore sensazionale.

  1. Metti tutti gli ingredienti citati in un contenitore capiente.
  2. Mescola prima con un cucchiaio e poi usa le mani.
  3. Impastare 15 minuti sul bancone.
  4. Trascorso il tempo, ponete il risultato in un contenitore unto d’olio e lasciate riposare coperto per 1 ora.

Come preparare il ragù alla bolognese

  1. Tritare finemente la carota, il gambo di sedano e la cipolla.
  2. Saltare le verdure in padella con olio extravergine di oliva fino a renderle morbide, sempre con un po’ di sale.
  3. Subito dopo aggiungete la carne macinata e fatela cuocere fino a quando non cambia colore.
  4. Aggiungere il vino e attendere che l’alcool evapori.
  5. Aggiungere il pomodoro schiacciato insieme all’acqua, all’origano e al pepe.
  6. Abbassa il fuoco a medio, copri la padella e attendi circa 20 minuti.
  7. Alla fine, dovresti correggere il sale solo se necessario.

Il montaggio della pizza è semplice, ma ha il suo segreto: se lo fate prima della cottura dell’impasto, risulterà più succoso.

Montaggio della pizza

  1. Trascorsa un’ora, togliere l’impasto dalla ciotola e stenderlo con l’aiuto di un mattarello fino a renderlo molto sottile.
  2. Spalmate sopra il ragù alla bolognese e spalmate in superficie il formaggio grattugiato, con un po’ di origano.
  3. Mettere la pizza in forno su una teglia foderata con carta da forno a 200°C per 15 minuti, con calore da entrambi i lati. Pronto!

Vantaggi della pizza bolognese

L’inserimento della pizza bolognese fatta in casa nell’ambito di una dieta equilibrata e varia può generare una serie di benefici per la salute. Innanzitutto è necessario evidenziare l’apporto proteico del preparato.

Apporta proteine ad alto valore biologico, con tutti gli amminoacidi essenziali e un buon punteggio in termini di digeribilità. Questi nutrienti hanno dimostrato di essere fondamentali per prevenire la sarcopenia.

La pizza fatta in casa, invece, ha al suo interno carboidrati di qualità, a basso indice glicemico. Questi elementi sono decisivi per fornire l’energia necessaria per completare un allenamento ad alta intensità. Inoltre, intervengono nei processi di recupero favorendo la risintesi del glicogeno. Lo dimostra una ricerca pubblicata sulla rivista Nutrients .

Da segnalare infine la presenza di antiossidanti in questa preparazione, soprattutto dal pomodoro. Questo ortaggio contiene al suo interno un fitochimico chiamato licopene. Secondo uno studio pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences, è un elemento chiave nella prevenzione dei problemi cardiovascolari.

Prepara in casa la pizza alla bolognese

Come avete visto, preparare una squisita pizza bolognese fatta in casa è davvero semplice. Con pochi ingredienti otterrai un ottimo risultato, sia a livello organolettico che nutrizionale. È un preparato che può essere inserito nell’ambito di una dieta equilibrata e varia, fornendo così energia di buona qualità per sforzi ad alta intensità.

Infine, ricorda che è importante promuovere una serie di buone abitudini quando si cerca di mantenere una salute ottimale. Non solo la dieta è importante, ma l’esercizio fisico regolare sarà fondamentale. Soprattutto va posto l’accento sul lavoro di forza, poiché permette di tenere sotto controllo i livelli di infiammazione e ossidazione all’interno dell’organismo.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it