• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Non categorizzato
  • Pane senza glutine

Pane senza glutine

Posted on Set 28th, 2015
by Irene Milito
Categories:
  • Non categorizzato

Ingredienti:

  • 250 g di mix B per pane senza glutine Schar + 3 cucchiai per il folding
  • 200 g di mix per pane senza glutine Le farine magiche Lo Conte
  • 50 g di mix per pane senza glutine Glutafin select
  • 320 g di acqua tiepida
  • 180 g di lievito madre senza glutine oppure 12 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino e mezzo di sale fino
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva + 1 filo per ungere la ciotola

Procedimento:

Per preparare il pane senza glutine con crosta croccante, iniziate sciogliendo il lievito madre o il lievito di birra nell’acqua tiepida assieme allo zucchero. Aggiungetevi quindi i mix di farine e iniziate a impastare. Se ce l’avete, usate un’impastatrice o la macchina del pane, perché l’impasto risulterà abbastanza appiccicoso; in caso contrario usate un cucchiaio di legno. Quando inizia ad ammassarsi unite l’olio e il sale e continuate a impastare per 7-8 minuti. Alla fine otterrete un impasto liscio e omogeneo. Con una spatola riunitelo al centro della ciotola e ungete i bordi con un filo di olio. Coprite la ciotola con la pellicola e fate lievitare nel forno spento e con la luce accesa per 4 ore se avete usato il lievito madre, per 2 ore se avete usato il lievito di birra. Trascorso il tempo di lievitazione, togliete la ciotola dal forno. Infarinate molto bene il piano di lavoro, usando almeno 3 cucchiai di farina e rovesciatevi l’impasto. Infarinatevi bene le mani, oppure mettete dei guanti usa e getta, e fate 3 giri di pieghe a 3. Fatti i 3 giri di pieghe, date al pane senza glutine la forma che preferite e sistematelo su una teglia rivestita con carta da forno. Spolverizzate la superficie con un pizzico di farina e coprite con un foglio di pellicola. Fate lievitare il pane senza glutine nel forno spento con la luce accesa per altre 3 ore se avete usato il lievito madre, 1 ora e mezzo se avete usato il lievito di birra. Dopo la seconda lievitazione il vostro pane senza glutine sarà notevolmente cresciuto sia in altezza che in larghezza. Rimuovete delicatamente la pellicola e cuocetelo nel forno già caldo a 240° (statico) per 15 minuti; se ce l’avete, in questo frangente usate la funzione del forno che eroga calore solo sotto. Trascorsi i 15 minuti, abbassate il forno a 200° e proseguite la cottura per altri 25-30 minuti, con la funzione normale. Quando il pane senza glutine sarà ben colorito estraetelo dal forno e fatelo raffreddare completamente su una gratella. Servite il pane senza glutine solo quando è completamente freddo.

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it