• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Consigli per la casa
  • Metti il lievito nei tuoi vasi: il trucco che salverà le tue piante

Metti il lievito nei tuoi vasi: il trucco che salverà le tue piante

Posted on Giu 14th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Consigli per la casa

Con il ritorno delle alte temperature, i tuoi fiori potrebbero risentirne. Soffrono le ondate di caldo, molto più di quanto pensi. Inoltre, per mantenerli in salute, gli esperti consigliano di utilizzare alcuni trucchi semplici ma potenti che impediranno loro di appassire. Uno di questi è l’uso del lievito. Ti sembra una cura improbabile, ma è un fertilizzante di prima scelta. I tuoi vasi si trasformeranno!

La cultura della marijuana sta diventando sempre più popolare. Gli appassionati di giardinaggio amano prendersi cura delle proprie piante e vederle crescere giorno dopo giorno. Come ulteriore vantaggio, questa opzione può migliorare vari spazi, come balconi o terrazze. All’interno o all’esterno, le piante in vaso richiedono meno tempo e manutenzione rispetto alle tradizionali piantagioni da giardino. Inoltre, hai la possibilità di coltivare erbe aromatiche o piante ornamentali che danno un autentico tocco tropicale alla decorazione d’interni. Tuttavia, alcune regole di manutenzione sono essenziali per prolungarne la vita utile.

Soprattutto in estate, è imperativo proteggere le piante dagli effetti dannosi del sole. Se i tuoi fiori sono piuttosto delicati, è comunque meglio metterli all’ombra per evitare danni. Ricordati di annaffiarle regolarmente, anche quotidianamente, per non farle seccare. Infine, se è ancora inevitabile, non fertilizzare eccessivamente quando fa caldo. È probabile che troppo fertilizzante bruci le radici. Ecco perché ti consigliamo di mettere da parte i tuoi soliti fertilizzanti chimici e cambiarli con questo trucco inaspettato che farà miracoli per i tuoi fiori.

E se mettessi il lievito nelle tue pentole?

Se sei un grande fan delle piante d’appartamento, allora dovresti assolutamente conoscere i trucchi qui sotto.

Molti non lo sanno, ma il lievito è uno dei fertilizzanti più potenti. Ricco di ferro organico, minerali e oligoelementi, rimuove dal terreno le sostanze che danneggiano le radici e favorisce una buona crescita delle piante. Il lievito li aiuta a essere più sani e più resistenti agli sbalzi di temperatura. Inoltre, consente loro di tollerare più facilmente i viaggi.

Dimentica per un momento i fertilizzanti chimici, lascia il posto a questo fertilizzante naturale ed economico che ti fornirà una fioritura imbattibile.

Come procedere? Sciogliere 100 g di lievito di birra fresco in 500 ml di acqua e lasciar riposare per due ore. Quindi mescola la soluzione risultante con 5 litri di acqua e spruzza le tue piante con questo liquido una volta alla settimana.

Un altro consiglio: già che ci siete, vi invitiamo a provare quest’altro metodo naturale, poco conosciuto ma pieno di promesse. Usa le bucce di cipolla per consentire ai tuoi fiori in vaso di crescere più sani e di essere ben rinvigoriti. Mettete una manciata di conchiglie in una casseruola con 2 litri d’acqua. Portare a ebollizione, quindi immergere per due giorni. Quindi diluire la soluzione in acqua con un rapporto di 1:5. Quindi innaffiare le piante due volte a settimana. Le bucce di cipolla sono antibatteriche e antiossidanti. Sono molto ricchi di vitamine e minerali per stimolare la crescita delle piante.

Suggerimenti per avere dei bei fiori in vaso

Oltre ad essere ornamentali, le piante in vaso sono solitamente decontaminanti e purificano completamente l’aria che respiriamo. Quindi beneficiate di un vero contenitore di ossigeno all’interno della casa. Tuttavia, è essenziale tenere conto di alcuni dettagli importanti. Innanzitutto è fondamentale conoscere bene le caratteristiche di ogni fiore.

In particolare bisogna saper individuare la frequenza dell’irrigazione. Alcune piante hanno bisogno di acqua una volta alla settimana, mentre altre ne hanno bisogno quotidianamente. Come regola generale, non dovresti lasciare che il terreno diventi troppo secco o troppo umido.

Durante la stagione calda, le tue piante meritano attenzioni più particolari e annaffiature più regolari per evitare che si secchino. In autunno, vuoi tenerli al caldo in casa, ma annaffiali il meno possibile. Per sfruttare al massimo la luce è consigliabile posizionarle vicino ad una finestra.

Consigli utili:

  • Posiziona i vasi sui supporti.
  • Per evitare l’invasione di parassiti (afidi, moscerini, cocciniglie e acari) che possono entrare nel vaso attraverso i fori di drenaggio, si può utilizzare sapone nero e bicarbonato, è un ottimo rimedio naturale e non tossico. Filtrare un cucchiaio di sapone liquido in 1 litro di acqua tiepida e versare un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Mescola tutto insieme e usa un flacone spray per appannare la pentola.
  • Non mettere i vasi sull’erba, perché non crescerà più e può rovinare il tuo prato.
  • In estate, il terreno si asciuga molto rapidamente. Per rallentare questo processo, stendi il muschio di sfagno sopra il terriccio per aiutare a trattenere l’umidità più a lungo. Per evitare che la pentola si surriscaldi con una pianta che ama il sole, avvolgila in carta o in un panno.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie Policy
  • Italiano

© 2017 | Di proprietà di Irene Milito e Magellano Tech Solutions srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it