• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Non categorizzato
  • La dieta dei 17 giorni

La dieta dei 17 giorni

Posted on Set 22nd, 2017
by Irene Milito
Categories:
  • Non categorizzato

Questa dieta è stata formulata ed introdotta dal dottor Michael Moreno. L’ha progettata specificatamente per aiutare, chi ne ha bisogno, a perdere peso velocemente. Inoltre è in grado di rinnovare il metabolismo del corpo. E’ destinata a durare per 17 giorni, ma è stata concepita come un ciclo continuo. Potrebbe permetterti di perdere fino a 5,5 kg durante il primo ciclo. Cosa dovresti fare se questa fosse la tua scelta? Di seguito ti riporterò delle informazioni più dettagliate sulla dieta dei 17 giorni ed i vari cicli.

Ciclo 1: Accelerare (Dal 1° al 17° Giorno)

Durante il primo ciclo, la dieta si concentra sul consumo di alimenti ad alto contenuto proteico, il che significa che potrai mangiare proteine magre, come le uova sode e il petto di pollo senza pelle. Questo incoraggerà il tuo corpo ad entrare in modalità brucia grassi. Il primo ciclo comprende anche il consumo dello yogurt probiotico, delle verdure a basso contenuto calorico e dei grassi monoinsaturi e polinsaturi che trovano tipicamente nell’olio di lino, nel pesce e nelle olive. E’ consentito anche a mangiare un massimo di due frutti a basso contenuto di zucchero al giorno, (come le mele, i pompelmi e le more). L’alcol è fortemente sconsigliato, e le bevande principali dovranno essere l’acqua ed il tè verde.

Menù esempio del Ciclo Accelerato.

(Tieni presente che questo non è un menù fisso, il che significa che è possibile cambiare in base alle proprie preferenze, senza dimenticarsi di seguire le condizioni riportate in precedenza).

Giorno 1:

Colazione: Frittata di uova

Pranzo: Pollo e gamberetti

Cena: Carne di manzo

 

Giorno 2:

Colazione: Crepe alle more

Pranzo: Pollo

Cena: Filetto di maiale condito con olive

 

Giorno 3:

Colazione: Frittata di uova

Pranzo: Insalata di manzo e broccoli

Cena: Salsiccia magra

 

Giorno 4:

Colazione: Spinaci alla ricotta

Pranzo: Gamberetti

Cena: Pollo alla griglia e mele

 

Giorno 5:

Colazione: Frittata di uova

Pranzo: Pollo

Cena: Paella di pesce

 

Giorno 6:

Colazione: Crepe vuota

Pranzo: Filetto di salmone

Cena: Pollo arrosto con lenticchie

 

Giorno 7:

Colazione: Crepe alle more

Pranzo: Pollo

Cena: Filetto di maiale condito con olive

 

Ciclo 2 Attivare (Dal 18° al 34° Giorno)

Entrando nella seconda fase, è ancora permesso mangiare tutte le fonti alimentari del ciclo 1, ma solo a giorni alterni. Negli altri giorni, potrai mangiare riso, crusca di avena e legumi (come ceci, lenticchie e fagioli). L’alcol non è ancora permesso, ma dovrai comunque bere molta acqua e tè verde.

Ciclo 3 Raggiungere (Dal 35° al 51° Giorno)

In questa fase, sarà ancora fondamentalmente permesso seguire la stessa dieta di routine descritta nel ciclo 2, ma dovrai fare attenzione: a questo punto, sarà necessario seguire la dieta in maniera più equilibrata, cercando di consumare più alimenti a basso contenuto calorico, evitando i prodotti alimentari trasformati.

Ciclo 4 Arrivare (dal 52 Giorno in poi)

In questa fase, sarà possibile scegliere di adattare questo piano alimentare su una base a lungo termine. Si potrà mangiare qualsiasi cibo permesso nei 3 cicli, ma solo dal lunedì al venerdì. Durante il fine settimana potrai mangiare i tuoi cibi preferiti, ma naturalmente entro limiti ragionevoli.

Che cosa c’è da sapere?

Questa dieta non è adatta per le persone con diabete e per coloro che si dedicano regolarmente in faticose attività fisiche, quanto l’apporto calorico è troppo basso.

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it