• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Consigli per la casa
  • Il trucco definitivo per evitare che l’odore del pesce inondi la tua casa

Il trucco definitivo per evitare che l’odore del pesce inondi la tua casa

Posted on Mag 8th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Consigli per la casa

Ti aiuteranno a neutralizzare l’odore prima di cuocerlo.

Mangiare pesce è essenziale per avere una buona dieta. Si consiglia di mangiarlo almeno un paio di volte alla settimana, ma in molte occasioni l’odore che emana e che rimane impregnato nelle stanze della casa per ore è un handicap che ne blocca il consumo. Affinché questa non sia una scusa per mangiare pesce, abbiamo alcuni trucchi naturali che possono aiutarci a neutralizzare o ridurre il più possibile questo odore sgradevole.

Un modo per evitare che il tuo soggiorno puzzi come una pescheria è immergere il pesce crudo nel latte. Fatelo mezz’ora prima di cuocerlo e lasciatelo nel liquido per circa 10 minuti. Scola bene dopo, soprattutto se hai intenzione di friggerlo.

Se questa idea non vi convince troppo, potete anche schiacciare un po’ di zenzero e metterlo sopra il pesce crudo. Lascia riposare per qualche minuto e poi lavalo via con acqua fredda. Non dimenticare di aprire la finestra e mettere la cappa aspirante. Questi due piccoli gesti faranno molto per assorbire il forte odore.

Se il tuo problema è che hai già cotto il pesce, ci sono anche alcuni consigli da applicare quando l’odore è già in casa:

  • Quando finisci di cuocere il pesce, fai bollire tre tazze d’acqua con due tazze di aceto bianco in una pentola. Se non sopporti l’odore dell’aceto, puoi provare a far bollire l’acqua con il succo di un limone, le bucce e due cucchiai di cannella in polvere.
  • Strofina il pavimento della cucina con acqua e una buona spruzzata di aceto rosso e lascialo asciugare.
  • Metti a tostare una manciata di chicchi di caffè, che si caratterizza per la sua capacità di assorbire i cattivi odori ed è un ottimo alleato per neutralizzarli.
  • Per toglierlo dalle teglie sciacquare con acqua e aceto o lasciarle in ammollo in acqua con bicarbonato fino a quando non si raffreddano.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it