• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Consigli per la casa
  • Il motivo per cui le persone stanno abbandonando la carta igienica: il sostituto della pulizia

Il motivo per cui le persone stanno abbandonando la carta igienica: il sostituto della pulizia

Posted on Mag 5th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Consigli per la casa

La carta igienica è relativamente moderna. Nasce infatti nel 1850 negli Stati Uniti, con il nome di Medicadet Paper. Il suo inventore, Joseph C. Gayetty, lo presentò al pubblico tra la diffidenza generale, ma ben presto conquistò sempre più consumatori ai quali prometteva morbidezza e dolcezza. È diventato così un prodotto di successo di cui non possiamo più fare a meno. Parlare di carta igienica suona strano, ma parlarne è anche un fatto relativamente moderno. La difficoltà maggiore che Joseph C. Gayetty ebbe nel farlo conoscere fu proprio quella di non poterne parlare con assoluta libertà, poiché continuava ad essere un argomento tabù. Ora, tuttavia, ci sentiamo liberi di esplorare il problema da tutte le angolazioni. Ad esempio, parliamo del modo corretto di posizionarlo. A proposito, con il bordo fuori e non contro il muro. Questo è l’unico modo per strapparlo senza romperlo.

Ma perché e quando è meglio non usarlo? Ci sono molte ragioni. Gli ambientalisti sono preoccupati per l’impatto ambientale della produzione di carta igienica, soprattutto quella morbidissima, e chiedono che venga salvata. La carta igienica è fatta di cellulosa e carta riciclata. Ma se lo vogliamo morbidissimo, serve una percentuale maggiore di nuova fibra vegetale. In effetti, il materiale riciclato è piuttosto ruvido e non così liscio. È vero che la carta super liscia di alta qualità è piuttosto costosa, ma sembra che ci siano molti che non badano a spese per avere un prodotto delicato sulla pelle.

L’altro motivo per rinunciare alla carta igienica ha a che fare con l’igiene. Infatti, quando defechiamo, pulirlo solo con la carta non garantisce una perfetta igiene. L’unico modo per rimuovere a fondo ogni residuo è con acqua e un sapone intimo delicato . Solo così è possibile garantire una perfetta pulizia della zona e prevenire arrossamenti e irritazioni. È quello che consigliano i medici.

Un po’ come facevano gli antichi romani. Si pulivano con il tersorium, una specie di scopa ricavata da una spugna di mare infilata su un bastoncino. Dopo averlo usato, lo pulivano con acqua e aceto. Il problema all’epoca è che lo usavano anche nei bagni pubblici e l’utensile veniva condiviso tra più persone.

Metti la carta igienica in frigo: il segreto semplice ma efficace che sempre più persone fanno

Il trucco della carta igienica è molto utile per mantenere il frigorifero profumato a lungo. Con questo piccolo trucco avrai sempre un buon profumo quando apri il frigo.

Prima di tutto, devi lavare il frigorifero all’interno e disinfettarlo. Gli ingredienti naturali come l’aceto o il limone sono buoni per questo. Una volta che tutto è pulito e asciutto, è il momento di agire.

Preparare una piccola miscela di bicarbonato di sodio e acqua, immergere sopra e sotto un rotolo di carta igienica e metterlo in frigorifero. Il bicarbonato assorbirà eventuali cattivi odori che si formano nel tempo e non sentirai mai più alcun odore.

Per utilizzare questo metodo, un rotolo di carta igienica è il migliore perché è piccolo e può essere facilmente posizionato in un angolo di questo elettrodomestico. Potete però utilizzare anche un rotolo di carta da cucina, tagliato a metà.

Devi solo dare al bicarbonato di sodio e alla miscela di acqua qualcosa a cui aggrapparti e continuare ad agire. Il bicarbonato di sodio è molto utile in casa perché le sue proprietà sono straordinarie. Può sbiancare e pulire ed è un eccellente antisettico, antimicotico e antibatterico. Inoltre assorbe ed elimina completamente i cattivi odori.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it