• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Non categorizzato
  • I pregi del peperone

I pregi del peperone

Posted on Set 15th, 2017
by Irene Milito
Categories:
  • Non categorizzato

Tantissime sono le varietà, diverse per forma e colore, con un gusto dolce, amarognolo o decisamente piccante. Il colore, dal verde al giallo, passando per l’arancione fino a culminare nel rosso intenso, segna i diversi gradi di maturazione e quindi la diversa concentrazione di zuccheri presenti nella polpa (minima del peperone verde e massima in quello rosso). Quelli di Senise (PZ) hanno ottenuto il riconoscimento IGP, quelli di Pontecorvo (Fr) la Dop e quelli di Voghera (PV) la De.C.O. (Denominazione comunale d’origine).

Peperoni – Acquisto e conservazione

L’ortaggio deve essere sodo e turgido, privo di parti molli e con il piccolo non avvizzito di colore verde. Vanno consumati entro 4-5 giorni dall’acquisto e conservati in frigorifero nel cassetto delle verdure. Volendo surgelarli, vanno prima cucinati a piacere e riposti in sacchetti, vaschette o contenitori per la surgelazione, si consiglia di consumarli entro 4 mesi.<

Peperoni – Colori e proprietà

Peperone verde: ha un effetto depurativo, si consuma in insalata o in peperonata.

Peperone giallo: è naturale antiossidante contro i radicali liberi, in cucina conferisce consistenza ai sughi (insieme al pomodoro).

Peperone rosso: E’ ricco di principi nutritivi e ha un significativo potere saziante, dato anche dalla maggiore concentrazione di zuccheri dovuta allo stato più alto di maturazione.

Peperoni – Voglia di piccante

Dall’essiccazione e macinazione di alcune varietà di peperone si ottiene la paprica, una spezia più o meno piccante; il peperoncino, che può essere anche varietà, si acquista fresco, essiccato, sbriciolato o in polvere.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it