• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Curiosità
  • Gamberi e scampi: benefici e ricette

Gamberi e scampi: benefici e ricette

Posted on Apr 7th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Curiosità
  • Ricette

Vi mostreremo i motivi per cui dovreste includere regolarmente gamberi e scampi nelle linee guida. Questi alimenti hanno diversi vantaggi.

La differenza tra gamberi e gamberi è fondamentalmente la loro dimensione. Il gambero, come regola generale, è molto più piccolo. Tuttavia, a livello nutrizionale sono prodotti che forniscono più o meno la stessa quantità di nutrienti. Sono salutari e possono essere inclusi regolarmente nella dieta per evitare carenze proteiche o minerali che influiscono negativamente sullo stato di salute.

Prima di iniziare, va notato che il consumo di alimenti di mare è consigliato da quasi tutti i nutrizionisti. Questi concentrano al loro interno lipidi di alta qualità, come quelli della serie omega 3. Sono anche una fonte di iodio, un minerale fondamentale per mantenere il corretto funzionamento del metabolismo e della produzione ormonale. Infatti, devono comparire 3 o 4 volte a settimana.

Benefici dei gamberi e degli scampi

In primo luogo, è fondamentale commentare che sia i gamberi che gli scampi contengono proteine ad alto valore biologico. Questi elementi aiutano a prevenire lo sviluppo di patologie che colpiscono la massa magra, come la sarcopenia. Lo dimostra una ricerca pubblicata sulla rivista BioMed Research International. È fondamentale garantire un apporto di almeno 0,8 grammi di proteine per chilo di peso nelle persone sedentarie.

Alimenti come gamberi e scampi possono prevenire la sarcopenia.

Scampi

Per finire vi mostreremo una semplice ricetta per preparare gamberi o scampi e godervi al massimo tutte le loro proprietà nutritive. Gli ingredienti di cui avrai bisogno sono:

  • 1 chilo di gamberi o scampi.
  • 20 spicchi d’aglio.
  • 2 peperoncini secchi.
  • 20 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • Sale e pepe nero.
  • Una spruzzata di vino bianco quotidiano.

Per prima cosa bisogna cuocere e sgusciare i gamberi. Per la cottura si consiglia di metterli in una pentola capiente con acqua, sale e alloro. Dopo qualche minuto si lasciano raffreddare e si toglie il guscio. Subito dopo vengono lavate per pulire le impurità e successivamente scolate bene.

Per continuare, l’olio con i peperoncini deve essere messo in una pentola di terracotta. Sbucciate e tagliate l’aglio a fettine sottili e scaldatelo nel recipiente. È importante che non brucino. Il passo successivo è togliere l’aglio per incorporare i gamberi ben scolati. Alzare la temperatura e condire a piacere. Qui si aggiunge una spruzzata di vino e si attende che l’alcool evapori.

L’ultimo passaggio consiste nell’aggiungere nuovamente l’aglio e lasciarlo sul fuoco per un altro paio di minuti. Dopo il tempo possono essere serviti e gustati. Ricorda che il vino in questa ricetta è facoltativo.

I gamberi all’aglio sono una fonte di proteine ad alto valore biologico.

Includere gamberetti e scampi nella dieta

Come hai visto, i gamberi gli scampi sono alimenti molto salutari da includere regolarmente nella tua dieta. Sono anche facili da preparare. Si possono trovare in una versione surgelata, che ne rende molto più semplice la preparazione. Ciò non significa che perdano qualità, poiché conservano tutte le loro proprietà a livello nutrizionale. Per questo motivo sono un’ottima opzione per completare l’apporto proteico giornaliero.

Infine, tieni presente che sarà fondamentale aumentare la presenza di alimenti di origine marina nella linea guida. L’ideale è consumare pesce almeno un paio di volte alla settimana. Successivamente possono essere introdotti altri elementi come crostacei o molluschi. Ovviamente sempre cucinati con metodi non aggressivi e con grassi di buona qualità, come avviene con l’olio extravergine di oliva.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie Policy
  • Italiano

© 2017 | Di proprietà di Irene Milito e Magellano Tech Solutions srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it