• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Consigli per la casa
  • Cuccia pulita e sicura: 5 consigli essenziali per disinfettarla

Cuccia pulita e sicura: 5 consigli essenziali per disinfettarla

Posted on Mar 24th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Consigli per la casa

Il tuo animale domestico ti ringrazierà per avere una cuccia pulita e disinfettata. Dormirà comodo e sicuro. Ti diciamo di più!

La pulizia della cuccia del tuo animale domestico è molto importante. Quello è il suo luogo di riposo e, come il tuo, è opportuno che sia sempre impeccabile.

Tuttavia, non è facile come cambiare le lenzuola nel nostro letto. Devi dedicare un po’ più di tempo per assicurarti di eliminare possibili microrganismi che influiscono sulla salute dell’animale.

A questo si aggiunge la difficoltà della forma. Le cucce per cani sono generalmente grandi e realizzate con materiali rigidi che rendono difficile l’ingresso in lavatrice, ad esempio.

In ogni caso, in questa nota chiariremo quei dubbi e ti insegneremo come pulire questo elemento in modo semplice, ma molto efficiente. Continua a leggere!

Suggerimenti per la pulizia e la disinfezione della cuccia del tuo animale domestico

La cuccia del tuo animale domestico dovrebbe essere sempre pulita e disinfettata. Questo processo dovrebbe essere fatto più frequentemente, rispetto alle volte in cui le fai il bagno, che di solito è ogni mese.

Ebbene, non è consigliabile attendere 30 giorni o più per ripulire il posatoio. Questo perché vi si accumulano capelli, pelle morta, giocattoli, avanzi di cibo e persino pulci e zecche. Tutto ciò potrebbe nuocere alla salute del tuo animale domestico e della tua, quindi è meglio prevenire con una pulizia costante.

Pulire l’accumulo di capelli

Indipendentemente dal fatto che il tuo animale domestico sia un cane o un gatto, ci sarà sempre una scia di peli, polvere e persino residui di cibo nel suo letto. L’importante è evitare l’accumulo di questi rifiuti che potrebbero innescare la presenza di batteri e che, quando si lava il letto, rende il compito più difficile.

Per eliminare tutto questo puoi utilizzare un aspirapolvere , che devi passare attraverso il letto, sotto di esso e nella zona in cui lo posizioni. Può anche essere ottenuto utilizzando un rullo per pelucchi o qualsiasi altro oggetto simile.

Il letto del tuo animale domestico di solito accumula molti peli, che devono essere aspirati.

Smontare il letto per pulirlo separatamente

Dopo aver pulito il letto dai detriti, devi smontarlo. È importante lavare tessuti come coperte e coperte, a parte la schiuma del materasso.

Dopo questo passaggio, inizia a pulire le macchie dal rivestimento. Hai la possibilità di farlo con uno smacchiatore e uno spazzolino da denti, oppure puoi metterlo in lavatrice con il resto dei tessuti, se si tratta di macchie facili.

Per disinfettare questi elementi, controllare l’etichetta per le raccomandazioni di lavaggio. Se consentito, lavate con acqua calda, aggiungete i prodotti che usate sempre e aggiungete un po’ di bicarbonato. Quest’ultimo elemento contribuisce a rimuovere le macchie, disinfettare e deodorare.

Lavare la schiuma dal letto

Molte persone evitano di lavare la schiuma sulla cuccia del loro animale domestico per paura di danneggiarla. La paura è reale. Non eseguire bene questo processo potrebbe lasciare l’animale senza materasso. Tuttavia, ci sono modi per farlo bene:

  • Prima opzione: è per quelle imbottiture piuttosto rigide e che indicano sull’etichetta che possono essere lavate in lavatrice. Ciò significa che è un materiale resistente che non si rovina, quindi non resta che mettere il materasso nella macchina. Aggiungi anche un po’di aceto.
  • Seconda opzione: per i materassi realizzati con pezzi di gommapiuma, che potrebbero deformarsi e rovinarsi, c’è un trucco che è stato ripreso sui social. Ha a che fare con l’uso di una pallina da tennis. Basta mettere le schiume in lavatrice, aggiungere prodotti per la pulizia e inserire due o tre palline da tennis all’interno. Pertanto, la schiuma non perde il suo volume.

Lascia asciugare molto bene il letto

Il quarto consiglio per lavare in modo efficiente la cuccia del tuo animale domestico ha a che fare con l’asciugatura. È meglio non mettere la schiuma nell’asciugatrice, poiché potrebbe danneggiarsi. Posizionate quindi l’imbottitura in una zona della casa dove possa asciugarsi naturalmente.

Puoi anche lasciare asciugare il resto dei pezzi in questo modo in modo che non si restringano e poi hai problemi a rimettere insieme il letto. È molto importante che tutti i pezzi si asciughino bene, in quanto l’umidità potrebbe generare cattivi odori , funghi nei tessuti e problemi alla pelle dell’animale ( come la micosi da Malassezia ).

Fai molta attenzione ai prodotti che usi

Concludiamo questi suggerimenti per la pulizia e la disinfezione della cuccia del tuo animale domestico invitandoti a prestare particolare attenzione ai prodotti che utilizzi durante il processo. Solo tu conosci il tuo cane o gatto e sai quanto è sensibile la loro pelle. Se hai scoperto di essere incline a sviluppare allergie, è meglio optare per prodotti creati per questi casi.

Ci sono un certo numero di saponi o detergenti adatti agli animali domestici, cioè sono fatti per l’uso su tessuti per animali domestici. Un’altra opzione, come abbiamo accennato nei punti precedenti, è quella di prediligere prodotti fatti in casa come l’aceto bianco o il bicarbonato di sodio, che sono efficaci nel disinfettare e deodorare e non arrecano fastidio agli animali domestici.

In ogni caso, dovresti sapere che è fondamentale risciacquare con abbondante acqua. A volte arrivano le allergie perché il sapone o i prodotti usati rimangono impregnati nei capi.

Se il tuo gatto o cane soffre di allergie cutanee, è meglio acquistare prodotti adatti ai gatti per lavare la biancheria da letto e le coperte.

Letto pulito, animale domestico felice!

Noterai che dopo aver lavato la cuccia del tuo animale domestico, sarà felice e potrai essere calmo. Dedica un po’ del tuo tempo a svolgere questo compito, almeno una volta al mese. Oltre a mantenere pulito lo spazio di riposo del tuo peloso, questo è un modo per controllare possibili parassiti, come pulci e zecche.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie Policy
  • Italiano

© 2017 | Di proprietà di Irene Milito e Magellano Tech Solutions srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it