• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Consigli per la casa
  • Cosa succede se metto cibi caldi nel frigorifero? L’esperto di cibo spiega se è rovinato

Cosa succede se metto cibi caldi nel frigorifero? L’esperto di cibo spiega se è rovinato

Posted on Giu 24th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Consigli per la casa

Il frigorifero si rompe? Il cibo era andato a male? Scopri cosa c’è dietro questo mito popolare.

Uno dei miti più comuni che esistono in cucina riguarda il cibo che si decompone dopo averlo riposto in frigorifero e cioè quante volte non ci sentiamo dire dalla nonna o dalla mamma: non tenere le cose calde in frigo perché rovinare. Si parla addirittura di rovinare questo elettrodomestico, ma quanto è vero questo? Bene, ora ce lo spiega un esperto di cibo.

È grazie al video Tik Tok di @soyrafacarbajal, un ingegnere alimentare e biotecnologo, che smentisce questo popolare mito culinario, quindi puoi essere sicuro che il tuo cibo non si deteriorerà se lo tieni caldo nel frigorifero, né si deteriorerà farlo, ma per essere sicuri, dobbiamo prima capire un po’ la scienza dietro il deterioramento del cibo.

Come ci spiega il tiktoker, batteri e microrganismi possono iniziare a generarsi e proliferare tra i 4°C e i 60°C gradi centigradi, ecco perché il nostro frigorifero deve essere ad una temperatura inferiore ai 4°C gradi, dobbiamo anche tenere presente che appena cucinato il cibo può essere tranquillamente fuori dal frigorifero per un massimo di due ore e un’ora quando si tratta di stagioni ad alta temperatura.

Quindi idealmente tutto il cibo che cucini e che non consumi al momento dovrebbe andare in frigorifero in modo che possa essere conservato in buone condizioni. E no, il tuo frigorifero non si romperà. Così facendo, è perfettamente in grado di gestire la temperatura dei cibi caldi. Quello che può succedere è che la temperatura interna del tuo frigorifero si alzi di qualche grado, mettendo il resto delle persone a rischio gli alimenti conservati in questo apparecchio.

Per questo motivo, Rafa Carbajal ci ricorda alcune raccomandazioni in merito, e cioè che se hai intenzione di conservare gli alimenti in frigorifero, è meglio farlo in piccoli contenitori di vetro, in modo che possano raffreddarsi rapidamente, attendere un un po’ per far scendere la temperatura del cibo o utilizzare un bagnomaria inverso per raffreddare il cibo prima di riporlo in frigorifero.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie Policy
  • Italiano

© 2017 | Di proprietà di Irene Milito e Magellano Tech Solutions srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it