• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Consigli per la casa
  • Come lavare i vestiti in gabardine per non rovinarli

Come lavare i vestiti in gabardine per non rovinarli

Posted on Giu 23rd, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Consigli per la casa

La chiave è: acqua fredda, sapone neutro, centrifuga breve, asciugare in asciugatrice a bassa temperatura e appendere a una gruccia, il resto è un gioco da ragazzi!

Hai mai indossato un capo realizzato in tessuto gabardine ? Se la risposta è sì, allora sai già che questo tipo di tessuto, oltre ad essere abbastanza resistente e sofisticato, non passa di moda e si abbina molto bene nelle stagioni piovose o fredde. Tuttavia, si parla poco della corretta pulizia che questo materiale richiede per mantenere il suo aspetto e la sua consistenza impeccabili più a lungo.

È vero, anche se la tua qualità è notevolmente buona, se viene lavata quotidianamente in modo errato, il tessuto ne risentirà e in meno di quanto immagini cambierà il suo aspetto. Quindi, se stai cercando informazioni sulla cura e il lavaggio del tessuto in gabardine, sei arrivato sul web! Continua a leggere e scopri tutto ciò che devi sapere sull’argomento.

Come lavare e prendersi cura correttamente dei vestiti in gabardine

Per la sua caratteristica impermeabile, è comune vedere questo tessuto in giacche, capispalla e pantaloni (soprattutto per uomo), questo perché è realizzato con cotone, lana o fibra sintetica con un lato liscio e l’altro a costine diagonali, che conferisce è una finitura elegante e sobria senza modificarne la durata. Tuttavia, è fondamentale prendere in considerazione alcuni accorgimenti affinché le fibre non si consumino prematuramente.

Prima di tutto, cerca l’etichetta del capo e leggi le istruzioni del produttore in base al lavaggio, all’asciugatura e alla stiratura del tessuto. Se non ce l’ha perché l’hai tagliato o è stato cancellato nel tempo, prendi nota di quanto segue. È inoltre essenziale rimuovere qualsiasi tipo di cintura o accessorio fornito con l’indumento e lavare questi indumenti con acqua fredda o tiepida e con un sapone delicato o a pH neutro, inoltre, si sconsiglia di aggiungere sbiancanti aggressivi come candeggina o altro.

È possibile lavarlo in lavatrice insieme agli accessori precedentemente rimossi con un programma per tessuti delicati e una centrifuga breve. Sebbene sia preferibile lasciarlo asciugare da solo all’aria aperta, è possibile farlo nell’asciugatrice con un programma a basso numero di giri (giri al minuto) ea bassa temperatura.

Cosa fare dopo aver lavato i vestiti in gabardine

Quando il processo di lavaggio e asciugatura è terminato, dovresti estrarlo immediatamente in modo che non si raggrinzisca e se non si è asciugato completamente, appenderlo su una gruccia all’aperto e all’ombra fino a quando non si asciuga completamente. Se vuoi stirarlo, fallo a bassa temperatura in modo che non si rovini e quando è il momento di riporlo, appendilo su una cassapanca e coprilo durante l’estate in modo che non ne risenta.

Tieni presente che se il capo è nuovo ed è nero, soprattutto i pantaloni, l’ideale è lavarli a mano le prime tre volte in modo che il colore sia preservato, sempre al rovescio, con acqua fredda e un detersivo delicato. Inoltre, si consiglia di farlo in una bacinella capiente per immergere i pantaloni per 30 minuti senza sgualcirli o ammucchiarli. Seguendo questi consigli, i tuoi capi in gabardine ti accompagneranno per anni!

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie Policy
  • Italiano

© 2017 | Di proprietà di Irene Milito e Magellano Tech Solutions srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it