• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Non categorizzato
  • Cetrioli in cucina: come sceglierli e come consumarli

Cetrioli in cucina: come sceglierli e come consumarli

Posted on Set 26th, 2017
by Irene Milito
Categories:
  • Non categorizzato

Benessere e salute di questi ortaggi, che si gustano sopratutto crudi, sono racchiusi nella polpa bianca e ricca di acqua (95%), di sali minerali e vitamine con un basso apporto calorico. Tra le varietà più curiose di cetriolo peloso vi sono la Carosello e la Barattiere, diffuse sopratutto in Puglia e Sicilia. Dalla forma tondeggiante e colore giallo, il Cetriolo Lemon Apple ha un gusto abbastanza dolce.

Cetrioli – In cucina

Si consumano crudi, anche con la buccia se sono piccoli, freschi e teneri e non si hanno problemi di digestione; risultano più digeribili spellati, operazione consigliabile anche quando il cetrioli sono grossi e quindi meno freschi. Per evitare il gusto amarognolo, si possono spuntare le estremità e strofinare sulla parte tagliata facendo uscire una schiuma bianca. E’ anche possibile tagliarli a fettine, cospargerli di sale e lasciarli sgocciolare almeno 1 ora; quindi sciacquateli e asciugateli bene. Ottimi nelle insalate tagliati a fettine, a strisce, a bastoncini o a dadini, sono gradevoli anche trasformati in granita, centrifugati con lo zenzero o accompagnati al polpo in agrodolce. Più recenti le ricette che ne prevedono la cottura, tra cui si segnalano stufati, tempera, tortino con zucchine o pasticciati al forno.

Cetrioli – Acquisto

La polpa deve essere soda, le estremità non avvizzite, la buccia tesa e priva di tagli; vanno preferiti quelli più piccoli perché sono più freschi, contengono una minor quantità di semi e la polpa risulta più corposa. Quelli di forma tondeggiante hanno un sapore meno amaro rispetto a quelli di forma affusolata.

Cetrioli – In caso di dieta

L’acido tartarico dei cetrioli, sopratutto se abbinati a pane integrale, sembra tenere sotto controllo la trasformazione, in grassi, dei carboidrati presenti nei prodotti alimentari, così da permettere un maggior controllo del peso corporeo.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it