• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Consigli per la casa
  • 8 idee per avere un bagno sostenibile: finalmente risparmio in bolletta

8 idee per avere un bagno sostenibile: finalmente risparmio in bolletta

Posted on Mar 20th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Consigli per la casa

Il riferimento ai servizi igienici ecologici riguarda l’ottimizzazione delle risorse naturali a vantaggio della salute dell’utente e dell’ambiente. Spieghiamo come adattare una “doccia ecologica”.

Se hai intenzione di rimodellare l’aspetto della toilette, dai una possibilità all’ecologia. Attraverso un bagno sostenibile sottrai danni ambientali al pianeta. Inoltre, riduci gli effetti dannosi sulla salute.

Attualmente è possibile trovare un’infinità di accessori ed elementi salvaspazio che garantiscono il comfort e la funzionalità della doccia. L’acqua, l’energia ei materiali che compongono il bagno influenzano l’equilibrio dell’ecosistema. Vuoi saperne di più?

Perché è conveniente avere un bagno sostenibile?

Ci sono sempre più movimenti che difendono l’ambiente. E sempre più persone adottano uno stile di vita sano. Da qui l’importanza di creare spazi accoglienti ed eleganti con un nord ecologico.

Con le toilette tradizionali si spreca più acqua e si ha un costo maggiore per l’energia elettrica, a parte lo scarico di rifiuti cosmetici che finiscono per contaminare gli oceani. La Fondazione Aquae sottolinea che lo sciacquone di una toilette consuma tra 7,5 e 26,5 litri di acqua.

Quando la doccia dura più di 15 minuti, il consumo medio aumenta. La stessa istituzione aggiunge che ogni volta che ti lavi i denti con il rubinetto aperto, scarichi un altro litro d’acqua.

Come cambiare queste realtà? Modificare le abitudini e condizionare il bagno

I migliori consigli per avere un bagno sostenibile

La soluzione conveniente per trasformare le docce tradizionali in una stanza ecologica è dotarle di materiali sostenibili e applicando i consigli che presentiamo di seguito.

Il movimento ambientalista non porta solo benefici per il pianeta, ma anche per la tua salute e quella della tua famiglia.

Sostituisce la toilette tradizionale

I vecchi bagni usano più acqua; Quelli a doppio filo sono migliori. Cioè quelli che svuotano l’intero serbatoio per eliminare i solidi e solo mezzo serbatoio nel caso dei liquidi.

Se la toilette convenzionale è in perfette condizioni, non gettarla via. Verificare con un capomastro la possibilità di abbinarlo al sistema duale.

Nessun prodotto chimico

Se vuoi un bagno sostenibile al 100%, sia i prodotti che utilizzi per la tua igiene che quelli per la pulizia del bagno devono essere naturali. Gli ingredienti privi di sostanze chimiche fanno bene alla salute e non alterano l’ambiente.

L’ organizzazione Hogar Sin Tóxicos raccomanda di scartare terpeni e fragranze di limone o pino, specialmente nei giorni di elevato inquinamento da ozono o quando si utilizzano purificatori d’aria o ionizzatori. Suggeriscono inoltre di acquistare solo l’essenziale, per non creare un cocktail di sostanze chimiche.

Individuare il riscaldatore in un punto strategico

Gli scaldabagni non dovrebbero essere così lontani dal bagno. Se l’acqua calda impiega tempo per raggiungere i rubinetti, la conseguenza è la moltiplicazione dei consumi elettrici. Posizionalo il più vicino possibile alla toilette.

Utilizzare un’illuminazione ad alta efficienza energetica

Quando è il momento di cambiare le lampadine, approfittane per utilizzare quelle a basso consumo o a LED. Questo tipo di illuminazione è economico. Ottieni anche i vantaggi della luce bianca che aumenta la chiarezza.

Secondo il Banco Bilbao Vizcaya de Argentaria (BBVA), avere luci a LED offre vantaggi come quelli che ora elenchiamo:

  • Disegni assortiti.
  • Immediato.
  • Maggiore durata in luoghi senza calore eccessivo.
  • Meno inquinamento, poiché non contengono mercurio.

Installare rubinetti di salvataggio

I rubinetti con sensore, con timer o con monocomando sono ideali nei bagni ecologici. Per le loro caratteristiche, questi rubinetti solitamente si chiudono automaticamente, riducendo notevolmente il costo dell’acqua.

Utilizzare materiali ecologici

Assicurati che i mobili e gli altri elementi decorativi di questa stanza siano davvero sostenibili. Tali materiali forniscono originalità, energia ed eleganza a qualsiasi bagno ecologico.

Le seguenti sono buone alternative:

  • Iuta.
  • Calcolo.
  • Bambù.
  • Marmo.
  • Legna.
  • Piani.
  • Oggetti riciclati.

Preferisce la doccia alla vasca da bagno

Fare la doccia sotto la doccia, invece che nella vasca, rappresenta un notevole risparmio di acqua. Succede che nell’ultimo è necessaria un’altra quantità per una completa igiene personale. Anche se il tempo che passi sotto la doccia ha molto a che fare con la causa sostenibile.

Decorare con vernice naturale

Colorare le pareti con pitture preparate senza solventi o additivi tossici . Al contrario, i pigmenti creati con sostanze minerali, come olio di ricino, semi di lino e semi di soia, sono amici.

Coprono tanto quanto qualsiasi altra vernice, proteggono dall’umidità e offrono un’ampia varietà di tavolozze di colori in modo da poter selezionare i toni che preferisci.

Il doppio scarico delle toilette moderne consente di risparmiare un po’ d’acqua quando vengono rimossi solo i liquidi.

Una seconda opzione di toilette per bagni sostenibili?

Oltre alla toilette con sistema a doppio scarico, una seconda alternativa sostenibile si unisce all’iniziativa ambientale. Consiste nella toilette a compostaggio, ideale per le zone rurali prive di reti igienico-sanitarie.

Questa proposta si basa sul riutilizzo degli escrementi e dell’urina depositati, mescolandoli con segatura e altri composti organici che vengono utilizzati per fertilizzare il terreno. Conoscendo tutte queste informazioni, quale consiglio metteresti in atto per goderti un bagno sostenibile?

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it