• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Consigli per la casa
  • 2 modi per eliminare l’odore di scarpe con un solo ingrediente

2 modi per eliminare l’odore di scarpe con un solo ingrediente

Posted on Giu 23rd, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Consigli per la casa

Il bicarbonato di sodio è l’alleato preferito della casa, e quando si tratta di eliminare i cattivi odori è un eroe senza mantello!

La tua scarpa puzza e non importa quello che fai o quanto pulisci, ha ancora un odore terribile? Allora forse soffri di piede d’atleta o di qualche altro tipo di fungo. Questo è più comune di quanto tu possa immaginare, infatti, migliaia di spagnoli oggi lottano con questo problema puzzolente e questo, che tu ci creda o no, provoca molte insicurezze sia negli uomini che nelle donne.

È possibile che questa puzza sui piedi sia causata da una scarsa igiene delle scarpe, inoltre, se sei uno di quelli che indossano scarpe chiuse per gran parte della giornata, dovresti sapere che questa zona suda molto di più rispetto ad altre zone scoperte, in quanto cercare di regolare la temperatura sudando sempre di più. La buona notizia è che esiste un trucco casalingo per togliere il cattivo odore dalle scarpe e può essere utilizzato in due modi semplici, veloci ed efficaci con un infallibile alleato domestico: il bicarbonato!

Dì addio ai cattivi odori dei piedi con un solo ingrediente

Questa polvere bianca, così largamente utilizzata in casa, in ambito culinario, cosmetico e domestico, è consigliatissima per assorbire gli odori fastidiosi. Questa qualità è dovuta al fatto che ha proprietà antibatteriche che agiscono come un deodorante naturale contro la piaga di funghi e muffe, e nelle scarpe da tennis e nelle scarpe chiuse funziona in modo efficiente, economico e in due modi diversi, vedi come sotto.

Deodorante fatto in casa con olio essenziale

Oltre al bicarbonato di sodio, puoi aggiungere facoltativamente un olio essenziale a tua scelta (come consiglio personale, l’olio dell’albero del tè è l’ideale, poiché il suo aroma è neutro ed è un antisettico naturale). Una volta che li hai a portata di mano, segui questi passaggi:

  • Per un migliore accesso all’interno della scarpa, rimuovi le trecce da ogni paio.
  • Quindi, cospargi due cucchiai di bicarbonato di sodio all’interno di ciascuno e agitali un po’per distribuire uniformemente la polvere all’interno.
  • Una volta fatto ciò, versate 3 gocce di olio essenziale in ognuna e agitate nuovamente per distribuirlo.
  • Attendere almeno 24 ore affinché il bicarbonato faccia il suo lavoro e neutralizzi il fetore emanato (più a lungo è, meglio è).
  • Infine, eliminare i detriti all’interno e smaltire il resto (aspirare con molta attenzione se necessario).
  • Nel caso in cui sia rimasta un po’ di polvere, non preoccuparti! Non è tossico né controproducente, anzi è fungicida e combatte i batteri!

Deodorante con calzini

Per questo metodo vi serviranno due calze che usate poco, possono essere vecchie e anche di paia diverse, ma devono essere pulite e senza buchi. La procedura è semplice, basta fare quanto segue:

  • Versa due cucchiai di bicarbonato di sodio all’interno di ciascuno dei calzini e agita delicatamente in modo che raggiunga le dita dei piedi.
  • Lega ciascuna delle estremità, puoi farlo con un nodo, un nastro o un elastico.
    Introdurre un calzino in ogni paio di scarpe e lasciarlo agire per 1 o 2 giorni interi in modo che assorba completamente il cattivo odore.
  • La differenza tra questo trucco e il precedente è che i calzini non permetteranno alla scarpa di riempirsi di bicarbonato di sodio e risparmieranno molto lavoro durante la rimozione.

Nota: se non vuoi indossare un calzino, prova un paio di bustine di stoffa.

Ricorda che la prevenzione è la chiave, quindi ti consigliamo di valutare se la causa è un fungo, sudorazione, infezioni o perché il materiale con cui è stata realizzata la calzatura rimane umido e non ha ventilazione. In ogni caso, una buona igiene e una cura costante con questi metodi saranno sufficienti.

Ora che sai come sfruttare al meglio le qualità del bicarbonato per attenuare l’odore emanato dai piedi, è il momento di metterlo in pratica nelle tue scarpe da tennis, sneakers, sandali e anche nelle tue calzature invernali. Provalo!

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie Policy
  • Italiano

© 2017 | Di proprietà di Irene Milito e Magellano Tech Solutions srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it