• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Ricette per Natale
  • Turdilli con zucchero e cannella

Turdilli con zucchero e cannella

Posted on Nov 18th, 2015
by Irene Milito
Categories:
  • Ricette per Natale

I turdilli è o meglio sono un goloso dolce natalizio tradizionale calabrese, ricco e diciamolo pure un po’ calorico, infatti si tratta di una specie di gnocchi dolci fritti e poi cosparsi con il miele, e decorati con confettini colorati. Ma per le feste di Natale, vale veramente la pena di prepararli, anche per gustare un dolce natalizio tradizionale, magari semplice o povero se volete, ma sicuramente migliore di tanti prodotti ricchi di grassi e zuccheri dalle molto dubbie origini, mentre qui trovate olio vegetale e miele.

Ingredienti:

  • 250 ml di vino moscato
  • 250 ml  olio extra vergine di oliva delicato
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • Buccia grattugiata di 1 arancia
  • Farina q.b.
  • Olio di semi di arachidi per friggere
  • 250 gr di miele di fichi
  • 1 pizzico di sale
  • Confettini colorati

Procedimento:

Setacciamo la farina, versiamone più della metà sulla spianatoia e pratichiamo un buco a centro, nel frattempo in un pentolino facciamo bollire l’olio, il moscato, lo zucchero, la cannella , la buccia dell’arancia grattugiata e il pizzico di sale, facciamo bollire per  dieci minuti e spegniamo. Prima che si raffreddi versiamolo nel buco che abbiamo praticato e cominciamo ad impastare e aggiungiamo poco alla volta il resto della farina, lavoriamolo fino ad ottenere un impasto morbido. Ricaviamo dei filoncini larghi quando un dito e tagliamoli a pezzi, a questo punto prendiamo l’attrezzino che usiamo per gli gnocchi e strisciando sulla tavoletta otteniamo i nostri turdilli. Friggiamoli poi in abbondante olio ben caldo, ma poi continuiamo la cottura a fuoco basso fino a quando non saranno dorati e cotti all’interno. Scoliamoli e mettiamoli a perdere l’olio in eccesso su della carta da cucina. Quando li avremo tutti pronti, in una padella facciamo riscaldare il miele e tuffiamoci i turdilli, man mano che si mieleranno adagiamoli su di un piatto da portata, si possono decorare con i confettini colorati, o con la cannella in polvere.

 

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it