• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Ricette Regionali
  • Trippa alla romana: la ricetta tradizionale delle nonne

Trippa alla romana: la ricetta tradizionale delle nonne

Posted on Set 12th, 2023
by Irene Milito Staff
Categories:
  • Ricette Regionali

La trippa alla romana con la sua ricetta tradizionale è un piatto che incanta il palato anche di chi solitamente non ama questo particolare taglio di carne di vitello. Questo piatto è un’opera d’arte culinaria tramandata di generazione in generazione, grazie alle sagge nonne romane.

Trippa alla romana, il trucco per un successo assicurato

C’è un piccolo trucco che rende la trippa alla romana ancora più irresistibile: l’uso del pecorino (o del parmigiano) e della crosta del formaggio che, durante la cottura, rilascia un sapore delizioso.

Ingredienti (per 4 persone):

1,2 kg di trippa
600 g di passata di pomodoro
80 ml di olio extravergine d’oliva
1 cipolla bianca
1 carota
1 costa di sedano
180 g di pecorino romano
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
Menta romana q.b.
1 cucchiaino di peperoncino
1 bicchiere d’acqua
Sale fino q.b.

Foto iStock

Procedimento

Iniziamo portando a ebollizione una pentola con dell’acqua e facciamo bollire la trippa per circa 15 minuti. Questo passaggio aiuterà a sgrassare la trippa. Scolala, sciacquala e tagliala a strisce usando un coltello o delle forbici.

In una grande padella versa l’olio e aggiungi lo spicchio d’aglio pelato, la cipolla affettata sottilmente, la carota tagliata a fettine e la costa di sedano tagliata a pezzetti. Cuoci il soffritto a fuoco medio finché inizia a dorarsi.

Unisci i pezzi di trippa al soffritto e cuoci per altri 5 minuti. Aggiungi alcune foglie di menta, il pecorino, due pizzichi di sale e il peperoncino. Mescola bene con un cucchiaio di legno e cuoci a fuoco basso per circa 25 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo della padella.

Alza la fiamma e sfuma con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol. Aggiungi poi la passata di pomodoro o i pelati schiacciati con le mani. Continua a cuocere per altri dieci minuti coprendo con il coperchio.

Versa un bicchiere d’acqua, copri nuovamente e cuoci a fuoco lento per almeno 1 ora, mescolando di tanto in tanto. Saprai che la trippa è pronta quando è morbida e si scioglie in bocca.

Impiatta preferibilmente in una scodella o un piatto fondo, e spolvera con del pecorino grattugiato fresco. Se vuoi esaltare ancora di più il sapore, prepara dei crostini di pane da accompagnare. Con questa ricetta tradizionale delle nonne romane, potrai gustare la trippa alla romana come mai prima d’ora.

Irene Milito Staff

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie Policy
  • Italiano

© 2017 | Di proprietà di Irene Milito e Magellano Tech Solutions srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it