Savarin

Porzioni: 8-10 persone
Ingredienti:
- 250 g di farina
- 175 g di burro
- 50 g di latte
- 15 g di zucchero
- 15 g di lievito di birra
- 4 uova
- Un pizzico di sale
Procedimento:
Sciogliete il lievito sbriciolato con il latte tiepido. In una grande ciotola, preferibilmente di legno, mettete farina e sale; mescolate e fate la fontana. Versateci il composto di latte e lievito e, uno per volta e sempre mescolando, le uova fino a formare un composto ben amalgamato. Disponete sopra il burro a temperatura ambiente e a pezzetti. Coprite il recipiente con un telo e lasciate lievitare in luogo tiepido per circa tre quarti d’ora o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume iniziale. Trascorso questo tempo unite lo zucchero e lavorate l’impasto energicamente con le mani fino a renderlo ben elastico. Imburrate uno stampo da Savarin (ad anello a pareti lisce)
della capacità di un litro e tre quarti e versate in esso l’impasto. Lasciatelo lievitare ancora fino a quando avrà riempito completamente lo stampo (circa un’ora) poi fatelo cuocere a forno già riscaldato a 200°C per 30 minuti. A cottura ultimata togliere dal forno e sformate il dolce su una gratella. Inzuppate il Savarin come nella ricetta per babà al rum e pennellatelo con marmellata di albicocca sciolta e calda.