• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Secondi di Carne
  • Salsiccia al forno con patate

Salsiccia al forno con patate

Posted on Set 29th, 2015
by Irene Milito
Categories:
  • Secondi di Carne
  • Secondi piatti

Ecco a voi la ricetta di come preparare e cucinare le salsicce al forno con patate. Può sembrare semplice mettere in una teglia le salsicce e le patate per poi infornarle aspettando che sia cotte e invece non è così, soprattutto se si vuole ottenere un ottimo risultato. Oggi voglio darvi una ricetta per rendere le salsicce al forno un piatto da leccarsi i baffi poi con l’aggiunta di patate, potete immaginare che sapore. Qualche giorno fà, mi è arrivato un messaggio da Marta,  che mi chiedeva delle ricette per fare le salsicce al forno, perchè aveva provato a farle e non era rimasta molto contenta del risultato, perchè le salsicce si erano seccate troppo mentre le patate erano rimaste crude.  Ebbene, oggi vedremo come fare al meglio questa ricetta al forno con le salsicce, che dovrà invece essere buonissima grazie ad un condimento particolare. Inoltre vi spiegherò come ottenere una cottura perfetta sia delle salsicce che delle patata specificando il tipo di taglio da dare alle patate.

Ingredienti:

  • 8 salsicce
  • 800 gr di patate
  • 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 scalogno oppure mezza cipolla bianca
  • 2-3 spicchi d’aglio in camicia (senza sbucciarli)
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 tazzina di vino bianco
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

Di solito le salsicce sono legate tra di loro con dello spago da cucina, quindi in quel caso, dividete tagliando lo spago con un coltello o con una forbice per non rovinare il budello che racchiude la carne delle salsicce. Prendete una bella teglia con i bordi non molto alti e coprite il fondo con un foglio di carta forno. Lavate le patate e sbucciatele. Vi volevo ricordare che alcuni tipi di patate soprattutto quelle che sono state raccolte da poco possono essere anche cotte con la buccia in quanto è ancora tenera. In ogni modo “dopo averle sbucciate”, tagliatele prima a metà poi appoggiate la parte tagliata verso il basso, in modo da facilitare il taglio. Tagliate tutte le mezze patate prima a metà nel senso della lunghezza per ottenere due spicchi grandi che poi andranno divisi per ottenere spicchi più piccoli. Mettete gli spicchi di patate nella teglia, irrorate con l’olio d’oliva e date una prima mescolata in modo da non farle annerire. Adesso tritate lo scalogno o la cipolla ed unite alla patate, aggiungete anche gli spicchi d’aglio in camicia, gli aghi del rosmarino, il pepe e il sale. A questo punto unite anche le salsicce e una tazzina di vino bianco. Mescolate il tutto con le mani in modo che il condimento vada a ricoprire anche le salsicce. Cercate di distribuire in tutta la teglia sia le patate che le salsicce che dovranno essere disposte in modo regolare sulle patate in modo che il grasso che fuoriesce va ad insaporire ulteriormente le patate. Per quanto riguarda l’aglio in camicia, sarà il vapore del forno a favorire la distribuzione del suo aroma a tutti gli ingredienti. Accendete il forno a 200°C e fatelo riscaldare. Come vi dicevo all’inizio, per ottenere una cottura perfetta delle salsicce è opportuno che siano condite nel modo che vi ho indicato perchè tale condimento favorisce la loro cottura e che siano disposte al di sopra delle patate. Quando il forno si è riscaldato a 200° potete infornare la teglia con le salsicce e le patate. Non è un caso che vi ho indicato di accendere il forno solo dopo aver preparato la ricetta piuttosto in questo modo i nostri ingredienti hanno tutto il tempo di insaporirsi per bene. Fate cuocere le salsicce al forno per circa 30 minuti. Prima di toglierle dal forno, bucate le salsicce con uno stuzzicadenti per vedere se sono cotte e succulente allo stesso modo prendete uno spicchio di patata ed assaggiate se la cottura è di vostro gradimento in quanto per renderle più croccanti c’è bisogno di farle cuocere ancora per circa 10-15 minuti ma vi consiglio di togliere prima le salsicce per non farle asciugare troppo. In questo caso le salsicce vanno messe in una pirofila e coperte con un foglio di carta argentata per farle rimanere calde e tenere.

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it