• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Primi piatti
  • Risotto alla zucca

Risotto alla zucca

Posted on Ott 30th, 2017
by Irene Milito
Categories:
  • Primi piatti
  • Ricette per Halloween

Il risotto alla zucca è un primo piatto dal sapore molto delicato, dato dal suo ingrediente principale, la zucca, esaltato dal sapore del parmigiano utilizzato per mantecare. Il risotto alla zucca può essere un ottimo piatto unico, seguito da un contorno e da frutta fresca di stagione, magari una pera gustata con qualche scaglia di Parmigiano avanzata.

Ingredienti:

  • 200 g di zucca (peso netto della polpa)
  • 1 scalogno
  • 2 foglie di salvia
  • 2 rametti di timo
  • 1 l di Brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento
  • 50 ml di vino bianco secco
  • 160 g di riso
  • 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

Procedimento:

  • Lavare la zucca sotto acqua fresca corrente e tagliarla a metà. Eliminare i semi e i filamenti aiutandosi con un cucchiaio. Tagliarla a pezzetti e sbucciarla. Dai pezzetti ricavati ottenere dei cubetti di un centimetro di lato.
  • Spellare lo scalogno e tritarlo finemente.
  • Lavare bene le foglie di salvia e il timo. Avvolgere il rametto di timo fra le foglie di salvia e legarle strettamente con dello spago da cucina.
  • Scaldare il brodo.
  • Mettere in una pentola da minestra l’olio, lo scalogno tritato e farlo dolcemente dorare. Unire la zucca, un pizzico di sale, il mazzetto aromatico, una macinata di pepe, mescolare e far insaporire per un paio di minuti su fiamma vivace.
  • Unire il vino bianco, mescolare e far evaporare.
  • Aggiungere il riso e farlo tostare un minuto mescolando di continuo.
  • Unire 3-4 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti).
  • Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo.
  • A fine cottura spegnere il fuoco, unire il Parmigiano grattugiato, mescolare bene e lasciare riposare un minuto.
  • Servire decorando con scaglie di Parmigiano e foglie di salvia.

 

 

 

 

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it