• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Ricette Calabresi
  • Ricette calabresi: Risotto con le fave

Ricette calabresi: Risotto con le fave

Posted on Ago 29th, 2020
by Irene Milito
Categories:
  • Ricette Calabresi

Le fave si possono congelare dopo la raccolta avendole prima pulite bene e sbollentate per 5 minuti. Per avere un ottimo risultato non occorre scongelare le fave prima di cucinarle, si possono mettere nella pentola direttamente così da rimanere belle vive come se fossero fresche. Il riso ideale è quello per preparare i risotti, dovrà mantenere la cottura e rimanere al dente. Si consiglia di utilizzare un tegame di terracotta, avrete una cottura omogenea con la fiamma del fornello bassa. Il piatto sarà molto gradevole, saporito, e ben strutturato e sarà anche abbastanza digeribile.

Tempo di preparazione: 40 minuti

Ingredienti:

  • 400 g di fave
  • 200 g di riso
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 60 ml di vino bianco
  • Menta
  • Costa di sedano
  • Prezzemolo
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

Disporre tutti gli ingredienti e assicurarsi che le fave siano ancora in stato di congelamento. Tritare la cipolla e le erbe aromatiche non troppo finemente. In un tegame far rosolare la cipolla nell’olio di oliva preriscaldato. Aggiungere le fave e farle rosolare nella cipolla. Preparare il brodo vegetale con 3/4 delle erbe aromatiche precedentemente tritate. Quando le fave saranno belle rosolate, aumentare la temperatura del fornello e sfumarle con un bicchiere di vino bianco. Salare e pepare a vostro piacimento. Fate cuocere per 10 minuti girando con un cucchiaio e avendolo anche sfumato, se con un bicchiere di vino bianco risultano secche, aggiungere un mestolo di brodo vegetale agli altri ingredienti e mescolate. Completare la cottura con il fornello a fiamma bassa mescolando di continuo e aggiungendo il brodo vegetale finché il riso risulterà cotto al punto giusto e tutto il composto risulterà cremoso e non troppo liquido. Quando il riso risulterà pronto potete servirlo ben caldo.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it