• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Ricette Calabresi
  • Ricette calabresi: ‘Nduja calabrese fatta in casa

Ricette calabresi: ‘Nduja calabrese fatta in casa

Posted on Ago 29th, 2020
by Irene Milito
Categories:
  • Ricette Calabresi

La carne per fare la ‘Nduja calabrese fatta in casa si ricava dall’interiore del maiale: cuore, polmoni, coronarie, ecc, tranne il fegato. Questo tipo di salume non potrà essere completamente stagionato in quando tende velocemente a seccare. Dopo 8-10 giorni è pronto per essere conservata sottovuoto e andrà consumata in 4-5 mesi. La ‘Nduja calabrese fatta in casa. La ”Nduja calabrese fatta in casa si appresta bene ad essere preparata cuocendola nel coccio sulla brace avendo prima forellato il budello in modo da ottenere un sugo piccante con il quale condire i ditalini. Servire la pasta con il contorno della ‘Nduja calabrese fatta in casa.

Tempo di preparazione: 2 ore

Ingredienti:

  • 5 kg di carne per ‘Nduja
  • 125 g di sale fino
  • 90 g di pepe rosso dolce
  • 60 g di pepe rosso piccante
  • 50 g semi di finocchio selvatico
  • Acqua q.b.
  • Budella per ‘Nduja q.b.
  • Spago per legare q.b.

Procedimento:

Versare in una bagnarola pulita e igenizzata il trito della carne per preparare la ‘Nduja calabrese fatta in casa. Disporre gli ingredienti nelle ciotole nella quantità indicata. Aggiungere il pepe rosso dolce mischiato con quello piccante. Aggiungere i semi del finocchio. Aggiungere il sale fino. Versare un po di acqua a temperatura ambiente (300 ml). Mescolare e incorporare. Si utilizzano le stesse tutti gli ingredienti nel trito, questa operazione dovrà delle soppressate avendole prima lavate e igienizzate durante almeno 10 minuti con fette di limoni. Riempire quando il composto sarà bello amalgamato con tutti gli ingredienti lasciarlo riposare per 30 minuti coprendolo con un canovaccio. La macchina con il composto e riempire le budella eseguendo la stessa procedura utilizzata per insaccare le soppressate. Appendere la ‘Nduja calabrese fatta in casa in un luogo fresco mantenendo la temperatura tra i 10-15 gradi e l’umidità tra 45%-50%. Si consiglia per i primi 2 giorni di accendere un leggero fuoco. La ‘Nduja calabrese fatta in casa è pronta dopo 8-10 giorni e si conservano sotto vuoto per 4-5 mesi.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it