• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Ricette Vegane
  • Ricetta vegana per l’hamburger di zucca, carote e avena

Ricetta vegana per l’hamburger di zucca, carote e avena

Posted on Feb 16th, 2022
by Irene Milito
Categories:
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane

Proteine, carboidrati e antiossidanti sono i principali nutrienti di questo hamburger vegano. Hai il coraggio di provarlo? Prendi nota!

Ti insegneremo come preparare un delizioso hamburger vegano, in grado di fornire una buona quantità di nutrienti essenziali. Puoi includerlo nella tua dieta su base regolare, poiché è composto da ingredienti freschi e di alta qualità. È una buona opzione sia per le diete vegane che per le linee guida flessibili.

Prima di iniziare, va notato che nell’ambito delle diete vegane, è opportuno monitorare l’apporto proteico, poiché spesso è carente. È importante soddisfare le esigenze quotidiane, altrimenti a medio termine si potrebbe vivere una situazione di catabolismo dannoso per la salute.

Hamburger vegano di zucca, carote e avena

Con la miscela di ingredienti sani come zucca, carota e farina d’avena puoi preparare un hamburger vegano, povero di calorie e ricco di nutrienti. Hai il coraggio di provarlo?

Ingredienti

  • 1 tazza di purea di zucca (200 g).
  • 2 tazze di carota grattugiata finemente (400 g).
  • 4 cucchiai colmi di farina d’avena (60 g).
  • 2 uova.
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere (1 g).
  • Timo, sale e pepe.

Questo hamburger vegetale è una fonte di proteine ​​e carboidrati complessi.

Passo dopo passo

  • La purea di zucca può essere acquistata già pronta o fatta in casa. In quest’ultimo caso si consiglia di cuocere le verdure a 180 gradi fino a quando non saranno tenere, quindi passarle al passaverdure per ottenere una pasta fine e omogenea. È anche possibile finire usando lo sbattitore manuale per migliorare il risultato finale.
  • Da qui, versate la purea di zucca in una ciotola, aggiungendo la carota insieme alla farina d’avena. Nel passaggio successivo si incorporano le uova e si mescola bene il tutto con le mani, fino a formare una massa compatta.
  • Quindi, l’aglio in polvere viene aggiunto alla ciotola insieme alle spezie.
  • È giunto il momento di formare gli hamburger. Per fare questo, prendi una palla di pasta con le mani e arrotondala gradualmente, spianandola alla fine. Possono essere cotti subito, anche se c’è anche la possibilità di congelare gli hamburger per aumentarne la durata e consumarli un altro giorno.
  • Nel caso si opti per la prima alternativa, è consigliabile passarli in una pianta unta con olio extravergine di oliva fino a quando non saranno dorati da entrambi i lati.
  • Possono essere serviti su pane di qualità, accompagnati da lattuga e pomodoro. Possono anche essere mangiati con un contorno di quinoa, riso o altre verdure.

I vantaggi dell’hamburger vegano

Grazie al suo contenuto di ingredienti sani, questo hamburger vegano offre benefici se inserito nel contesto di una dieta varia ed equilibrata. Vediamo.

Migliora il transito intestinale

L’hamburger vegano è una fonte di fibre. Questa sostanza aumenta il volume del bolo fecale e provoca una maggiore attivazione dei meccanocettori del tubo. Di conseguenza, i movimenti peristaltici diventano più intensi, consentendo ai rifiuti di scendere in modo efficiente. La costipazione sarà ridotta grazie a questo effetto.

Migliora la funzione immunitaria

La zucca è un alimento che si distingue per il suo contenuto di vitamina C. Questo nutriente è determinante per migliorare la funzione immunitaria, come conferma uno studio pubblicato su Nutrients.

È una sostanza che riesce a ridurre il rischio di contrarre patologie infettive, come quelle di natura respiratoria. Inoltre, modula positivamente l’intensità e la durata dei suoi sintomi.

D’altra parte, è importante sapere che la vitamina C agisce come antiossidante. Riesce così a neutralizzare la formazione di radicali liberi e il loro successivo accumulo nei tessuti del corpo. Questo effetto è considerato molto importante per prevenire lo sviluppo di malattie croniche.

Fa bene al microbiota

La farina d’avena ha al suo interno un tipo di fibra solubile, i beta-glucani, particolarmente positivi per il microbiota. È stato dimostrato che questi elementi fermentano nel tratto digestivo, fungendo da substrato energetico per i batteri che vi abitano.

In questo modo ne viene favorita la crescita, che evita situazioni di disbiosi che possono condizionare il metabolismo o l’assorbimento dei nutrienti.

Grazie al suo contenuto di fibre, questo hamburger contribuisce alla cura della salute intestinale.

Prepara un hamburger vegano a casa in modo semplice

Tutto sommato, è abbastanza facile preparare hamburger vegani di alta qualità con ingredienti freschi. Grazie alla loro combinazione di ingredienti, consentono di aggiungere proteine ​​e carboidrati complessi alla dieta. Pertanto, sono un’opzione interessante per variare la dieta senza ridurne la qualità.

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it