• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Primi piatti
  • Ricetta per il pranzo: Zuppa di ceci e spinaci

Ricetta per il pranzo: Zuppa di ceci e spinaci

Posted on Gen 14th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Primi piatti

Sappiamo che ti piacciono le ricette facili che puoi fare in casa e in cui non hai bisogno di usare molti ingredienti, quindi oggi ti portiamo questo delizioso stufato di ceci e spinaci che risulta essere perfetto anche se sei vegetariano perché non contiene alcun tipo di carne ed è molto nutriente.

Prima di metterti al lavoro, dovresti tenere a mente un paio di cose su questa ricetta. Consigliamo di utilizzare i ceci sfusi e non in scatola, perché anche se la cottura è molto più veloce, il sapore non è lo stesso e questa ricetta non sarà la stessa. Si consiglia inoltre di utilizzare spinaci freschi in modo che abbia un sapore più concentrato di questo ortaggio.

Gli ingredienti che menzioneremo in seguito sono per quattro persone.

  • 400 g di ceci
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1/2 cipolla tritata
  • 500 g di spinaci freschi, se surgelati utilizzare 1 kg
  • 1 cucchiaino di paprika
  • Cumino
  • Sale e pepe
  • Il petrolio
  • Uovo sodo (facoltativo)

Preparazione

  1. Mettete i ceci in un contenitore in ammollo la sera prima, coprendoli con acqua quanto basta perché crescano a sufficienza e mettete un cucchiaio di bicarbonato. Si consiglia di lasciarli per 8-12 ore in modo che assorbano l’acqua e si ammorbidiscano più facilmente.
  2. Il giorno dopo scolate bene l’acqua dai ceci. Mettetele in una pentola express con abbondante acqua fresca e coprite per 25 minuti. Puoi anche farli in una pentola convenzionale, ma ci vorranno dalle 2 alle 3 ore per ammorbidirsi.
  3. Mentre i ceci cuociono, in un’altra pentola andremo a preparare il sugo. Aggiungere un filo d’olio e scaldare a fuoco basso, quando è ben caldo unire gli spicchi d’aglio controllando che siano tritati finemente e farli cuocere brevemente per qualche minuto senza prendere colore, questi dovranno solo essere cotti e insaporiti con l’olio per avere un buon sapore.
  4. Aggiungere la cipolla tritata finemente e cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso fino a renderla trasparente e aggiungere sale e pepe. Bisogna stare attenti che non si imbiondi perché vogliamo solo che cuocia e rilasci il sapore come l’aglio, quindi abbiamo il sugo pronto.
  5. Aggiungere gli spinaci e mescolare continuamente. Vedrete che all’inizio la pentola sembrerà piena ma man mano che gli spinaci cuociono si ridurranno e assumeranno le normali dimensioni di cui abbiamo bisogno, è importante che lo lasciate cuocere nel succo naturale che rilascia.
  6. Aggiungi a questa preparazione un cucchiaio di paprika, cumino macinato e mescola di nuovo bene gli ingredienti fino a quando non saranno completamente integrati.
  7. Lasciate cuocere per qualche minuto e aggiungete i ceci precedentemente cotti con la loro stessa acqua e mescolate. Controllare che i ceci siano morbidi e aggiustare di sale, se necessario aggiungerne altro.
  8. Coprire e cuocere per altri 20 minuti. Se li volete più densi, lasciate sul fuoco ancora un po’ e se li volete un po’ più densi, aggiungete altra acqua all’inizio.
  9. Servire in un piatto fondo e basta. In questo passaggio potete aggiungere un uovo sodo rotto a metà per accompagnare.

Come avete potuto vedere, si tratta di una ricetta facile da realizzare in casa che risulta essere anche molto nutriente e ricca di proteine ​​pur non contenendo carne.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it