• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Primi piatti
  • Ribollita

Ribollita

Posted on Set 20th, 2020
by Irene Milito
Categories:
  • Primi piatti

Difficoltà: Media

Preparazione: 2 ore (+ 12 ore in ammollo e 12 ore di riposo)

Ingredienti:

  • 500 g di pane raffermo
  • 150 g di fagioli bianchi secchi
  • 250 g di pomodori maturi
  • 1/2 verza
  • 1 patata
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • Timo
  • Peperoncino rosso in polvere
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale

Procedimento:

È un tipico piatto della tradizione toscana, di cui si trovano diverse varianti. Cominciate con il preparare una buona zuppa di fagioli: lasciateli prima in ammollo per almeno 12 ore, quindi scolateli e lessateli in acqua rinnovata, a fuoco basso e pentola coperta. Nel frattempo insaporite in un tegame con dell’olio la cipolla, la carota, il sedano affettati e l’aglio schiacciato; unite anche i pomodori spellati (che avrete sbollentato per un attimo in acqua bollente), il peperoncino e un pizzico di timo e, dopo almeno 5 minuti di cottura, anche la patata tagliata a dadini e la verza sottilmente affettata. Cuocete quindi a fiamma bassa aggiungendo poca acqua; unite anche i fagioli lessati e passati al passaverdura insieme con la loro acqua di cottura. Per non rendere duri i legumi, aggiustate di sale soltanto poco prima di ritirare dal fuoco, dopo circa 20 minuti di cottura. Nel frattempo disponete in un capace tegame di coccio due strati di sottili fette di pane e quindi versatevi sopra la zuppa. Fate altri due strati di pane e coprite ancora con la minestra. A questo punto avrete ottenuto un’ottima zuppa. La ribollita vera e propria si potrà preparare il giorno dopo, quando metterete il tegame a fuoco bassissimo, aggiungerete nel centro, facendo un foro, dell’olio extravergine d’oliva e farete bollire molto lentamente.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it