• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Trucchi in cucina
  • Quello che devi sapere sui fichi

Quello che devi sapere sui fichi

Posted on Gen 17th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Trucchi in cucina

Uno dei frutti apprezzati dall’umanità fin dai tempi più remoti sono i fichi. Numerosi sono i riferimenti biblici che ne attestano il valore nutritivo, medicinale e come simbolo di abbondanza.

Ne esistono  centinaia di varietà, le cui origini derivano dalle foglie legate ad Adamo ed Eva. Si ritiene che provengano dalla Siria, anche se oggi sono coltivati ​​in un gran numero di paesi.

Nell’antica Grecia, gli atleti olimpici mangiavano fichi per aumentare la loro resistenza. In India, il fico è  considerato sacro e una varietà di fico è ampiamente utilizzata nella medicina ayurvedica.

La scienza moderna dimostra che questo frutto è una buona fonte di benzaldeide, un agente antitumorale. Contiene enzimi curativi, flavonoidi e uno noto come ficina, che ammorbidendo gli alimenti proteici, aiuta la digestione, così come la stitichezza e altri problemi digestivi.

I fichi  sono anche ricchi di sostanze nutritive facilmente digeribili come ferro, potassio, beta-carotene, fibre solubili e insolubili ed energia. In Asia sono considerati un potente afrodisiaco. Che siano freschi ed essiccati o sciroppati, sono un lassativo eccezionale.

È un frutto apprezzato fin dall’antichità.

Alcune delle sue varietà sono rotonde e altre sono a forma di pera, cambiando notevolmente le dimensioni. Al momento dell’acquisto scartare i frutti che presentano una buccia con macchie o ammaccature. Dovrebbero sembrare carnose ed essere un po’morbide. Si vendono anche fichi secchi.

È un frutto molto fragile

I fichi freschi hanno un’alta percentuale di acqua, quindi il loro potere calorico non è molto elevato. Questo frutto produce una sensazione di sazietà, grazie alla sua ricchezza di fibre.

Il frutto maturo è  digestivo e lassativo, per i suoi numerosi semi e per il suo contenuto di fibre. Queste proprietà, infatti, lo rendono un alimento adatto nei casi di irritazione gastrointestinale e stitichezza. Non abusare del tuo consumo.

Dovresti anche tenere presente che i fichi sono molto fragili. Essendo un  frutto deperibile, non si conserva a lungo in frigorifero. Se ne sconsiglia il consumo a freddo in quanto il suo sapore verrebbe molto attenuato. Quelli freschi devono essere sodi al tatto e ricchi di profumo.

Oltre ad essere un frutto da tavola, i fichi freschi vengono utilizzati per svariate preparazioni. Uno di questi è il dolce sciroppato, molto semplice da preparare. Non richiede molti ingredienti e non richiederà nemmeno molto tempo. Questa ricetta è tradizionale, casalinga e naturale. È l’ideale per le vacanze.

Fichi dolci sciroppati

Ingredienti

  • 1 chilo di fichi verdi
  • 7 tazze di zucchero
  • 4 tazze d’acqua
  • Spezie come chiodi di garofano, cannella e pepe guayabita (facoltativo)

Preparazione

  • Pulisci i fichi con un panno asciutto.
  • Praticare un taglio a forma di croce sulla parte più spessa dei fichi.
  • Disponete i fichi in un recipiente e copriteli d’acqua, finché non si ammorbidiscono.
  • Mettete in una pentola le 4 tazze d’acqua e lo zucchero, scaldate il composto fino a farlo bollire e abbassate la fiamma. Se usi le spezie, aggiungile anche tu.
  • Lasciate cuocere fino ad ottenere un caramello.
  • Aggiungere i fichi e lasciarli cuocere fino a quando non sembrano trasparenti. A seconda dei gusti si può mangiare caldo o freddo.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it