• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Contorni
  • PREPARATE QUESTO DELIZIOSO CAVOLFIORE GRATINATO

PREPARATE QUESTO DELIZIOSO CAVOLFIORE GRATINATO

Posted on Gen 9th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Contorni

Mangiare sano non deve necessariamente essere noioso o privo di gusto. Prepariamo questo piatto che diventerà uno dei contorni preferiti dei vostri pasti, il cavolfiore gratinato.

Questa ricetta è di mia mamma, che ha saputo coniugare i sapori e ottenere un piatto straordinario in pochissimo tempo.

Il cavolfiore ha una cattiva reputazione per il suo sapore, ma è largamente consumato per il suo alto contenuto di potassio e calcio, e in misura minore di magnesio; fornisce inoltre vitamina C, acido folico e una buona quantità di fibre.

C’è poco da fare e molto da gustare, quindi controlliamo gli ingredienti che ci servono e prepariamo la tavola perché il procedimento è molto semplice e la cottura è veloce.

Cavolfiore gratinato passo dopo passo

Un modo straordinario di mangiare il cavolfiore, un contorno ricco di sapore e nutrimento.

Piatto: Contorno, Vegetariano

Cucina: Salutare

Metodo: Forno, ricetta facile

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 35 minuti

Porzioni: 4

Calorie: 320 kcal

Ingredienti

Cavolfiore gratinato

  • 1 cavolfiore grande
  • 2 spicchi d’aglio, schiacciati
  • 1 cipolla media
  • 2 cucchiai di farina di grano non lievitata
  • 1 cucchiaio di burro
  • 125 ml. di latte
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 75 g. di mozzarella grattugiata grossolanamente
  • Pepe a piacere

Procedimento:

Cavolfiore gratinato

  1. Tagliare il cavolfiore a rotelle di 3 cm.
  2. In una pentola con un litro di acqua bollente, immergere i cavolfiori per 5 minuti. Non lasciarli troppo a lungo, devono essere duri per poterli cuocere nuovamente in forno. Trascorso questo tempo, lasciare in un colino per far uscire il liquido.
  3. In una padella o casseruola a fuoco medio, mettere il burro e l’aglio schiacciato, insieme alla cipolla tagliata a dadini; quando la cipolla è trasparente, aggiungere il cavolfiore, salare e pepare a piacere e lasciare che i sapori si amalgamino per circa 5 minuti.
  4. Diluire la farina nel latte finché non si formano grumi, aggiungere questo composto alla padella con le verdure saltate. Cuocere a fuoco basso finché non diventa una crema, aggiustare di sale. Togliere dal fuoco e aggiungere la mozzarella, mescolare bene.
  5. In una ciotola o in una pirofila, mettere il risultato della cottura precedente, aggiungendovi sopra il parmigiano.

Cottura

  1. Preriscaldare il forno a 200°C. 10 minuti prima.
  2. Mettete il cavolfiore in forno e fatelo cuocere per 20 minuti o finché non sarà dorato.

COME CONSERVARE IL CAVOLFIORE GRATINATO?

Per conservare il resto del cavolfiore gratinato è necessario avere un contenitore ermetico, oppure un sacchetto da cui togliere tutta l’aria eventualmente rimasta, dato che ha il latte deve stare in un luogo molto freddo del frigorifero, può essere il cassetto più vicino al freezer, lì si conserva più a lungo. In queste condizioni può durare 4 giorni e poi si riscalda in forno per 10 minuti e il gioco è fatto.

RACCOMANDAZIONI

  • Se acquistate cavolfiori freschi, scegliete cespi sodi e pesanti di cimette molto compatte, di colore avorio. Le foglie devono apparire verdi e fresche.
  • Può essere conservato in frigorifero per una settimana in un sacchetto di plastica forato. Non deve essere lavato prima della preparazione.
  • Questo piatto è un’ottima guarnizione per gli stufati.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it