• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Ricette per Halloween
  • Pizza fantasma

Pizza fantasma

Posted on Ott 19th, 2017
by Irene Milito
Categories:
  • Ricette per Halloween

La pizza fantasma è simpatica e gustosa, è un’idea veloce per dare una marcia in più ad una semplice pizza! Halloween si avvicina e noi iniziamo a pensare a qualche ricettina per deliziare i bimbi; negli ultimi anni questa festività anglosassone ha preso piede anche in Italia, molto spesso si organizzano delle feste a tema mostruoso per i bimbi.
Cosa cucinare è sempre un problema per le mamme, ma aiutandosi un po’ con internet e lavorando di fantasia, il gioco è fatto! Oggi vi propongo infatti una pizza fantasma, simpatica e gustosa.

Ingredienti:

Per la pasta per pizza:

  • 500 g di farina 0
  • 12,5 g di lievito di birra
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • circa 200-300 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • due pizzichi di sale

Per il condimento:

  • 500 g di formaggio a pasta filata tipo galbanino
  • 750 g di passata di pomodoro

Per decorare:

  • olive nere o verdi

Per completare:

  • olio extravergine d’oliva

Procedimento:

Versare ½ bicchiere d’acqua tiepida in un bicchiere, sbriciolarvi il lievito e sciogliervi lo zucchero, mescolando il composto con cura. Disporre la farina e formare la classica fontana. Collocare il sale all’estremità della fontana, in modo che sia lontano dal lievito.
Versare il composto di acqua, lievito e zucchero nella cavità della fontana ed iniziare a lavorare l’impasto. Aggiungere l’olio e poi, via via, la quantità d’acqua occorrente per ottenere un impasto morbido, liscio ed elastico. Lavorare l’impasto per 15-20 minuti o, comunque, finché non si attaccherà più alle mani. Formare una palla, fare un taglio a croce sull’impasto e coprirlo con un canovaccio, facendolo lievitare in un luogo tiepido per circa due ore. L’impasto deve raddoppiare di volume. Dividere la pasta in 4 panetti e stenderla allo spessore di circa ½ cm, formando altrettanti dischi. Ricordare che il cornicione (cioè il bordo esterno) della pizza deve essere rialzato di circa 2 cm rispetto alla parte interna.
Posare le pizze su delle teglie da forno unte d’olio oppure ricoperte da apposita carta.
Metterle in un luogo tiepido e lasciarle lievitare per 1-2 ore (facoltativo). Preriscaldare il forno elettrico a 250°C almeno 30 minuti prima di infornare le pizze. Prima di infornare le pizze, disegnare su un cartoncino la sagoma di un piccolo fantasma e ritagliarla. Tagliare a fette il formaggio, posarvi di sopra la sagoma ritagliata e riprodurre i fantasmini (che andranno, poi, posizionati sulle pizze). Passare, quindi, alla cottura delle pizze, tenendo presente che nei tradizionali forni casalinghi, per questioni di spazio, è possibile cuocere solo una pizza alla volta. Prepararle, dunque, una ad una. Distribuire la passata di pomodoro in modo uniforme sulla pizza, lasciando libero il bordo rialzato, ed irrorarla con un filo d’olio. Passare, quindi, alla cottura della pizza, che andrà effettuata in due riprese.
Infornare la pizza nella parte bassa del forno per circa 8 minuti. Spostare, poi, la teglia nella parte centrale del forno, lasciando cuocere ancora la pizza per altri 4-5 minuti. Controllare, nel frattempo, la cottura della pizza, alzandone il fondo con una paletta.
Estrarre la teglia dal forno e collocare sulla superficie della pizza alcuni fantasmini di formaggio. Per renderli più accattivanti, simulare gli occhi con dei pezzetti di olive nere.
Rimettere la pizza in forno per un altro paio di minuti o, comunque fino a quando il formaggio comincerà a fondere. Estrarre la pizza dal forno, condirla ancora con un filo d’olio, trasferirla su un piatto per pizza e portarla subito in tavola. Procedere, quindi, allo stesso modo per la preparazione e la cottura delle altre pizze.

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it