• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Ricette per Natale
  • Petrali – Nepitelle

Petrali – Nepitelle

Posted on Dic 11th, 2015
by Irene Milito
Categories:
  • Ricette per Natale

I Petrali – Nepitelle sono un tipico dolce natalizio calabrese.

Ingredienti per la pasta:

  • gr 500 di farina 00
  • gr 150 di burro
  • gr 150 di zucchero
  • 2 uova grandi
  • 1 bustina di lievito
  • buccia grattugiata di un mandarino

Per il ripieno:

  • gr 300 di fichi secchi
  • gr 100 di mandorle
  • gr 100 di noci
  • gr 150 di uva passa
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • buccia di mandarino grattugiata
  • un bicchiere di vino cotto
  • caffè amaro
  • 2 cucchiai di marmellata d’uva
  • 2 cucchiai di miele
  • un pizzico di cannella
  • chiodi di garofano

Procedimento:

Tagliamo il picciolo ai fichi secchi, tagliuzziamoli finemente ed insieme all’uva passa poniamoli a macerare nel vino cotto. Maciniamo la frutta secca, le noci, le mandorle insieme ai chiodi di garofano e alla cannella In un tegame versiamo la frutta secca, l’uva passa, i fichi leggermente strizzati, il cacao, il caffè, il miele, la marmellata d’uva e infine la scorza del mandarino grattugiato. Amalgamiamo il tutto e cuociamo a fiamma bassa per circa 20 minuti. Otteniamo un impasto scuro, omogeneo e profumato che lasciamo riposare per una notte. In questo modo tutti i sapori e gli odori avranno la possibilità di legarsi tra di loro. Qualora l’impasto risultasse troppo asciutto e duro aggiungiamo del vino cotto. Nel frattempo prepariamo la pasta frolla nel metodo tradizionale. Mescoliamo tutti gli ingredienti e lasciamo riposare per mezz’ora l’impasto ottenuto. Trascorso questo tempo tiriamo una sfoglia non molto sottile e realizziamo dei dischi con l’aiuto di un tagliabiscotti di forma rotonda. Al cento di ogni dischetto poniamo un cucchiaino di ripieno, sovrapponiamo i lembi e chiudiamo realizzando la forma di una mezza luna. Sigilliamo bene i bordi e sistemiamo i petrali sulla teglia rivestita con carta forno. Pennelliamo con il tuorlo d’uovo leggermente sbattuto e decoriamo con i diavolini colorati, Inforniamo a 180° per 15/20 minuti circa.

 

 

 

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it