• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Stile di vita
  • Perché gli occhi di pesce appaiono sui piedi e come rimuoverli

Perché gli occhi di pesce appaiono sui piedi e come rimuoverli

Posted on Gen 28th, 2023
by Irene Milito
Categories:
  • Stile di vita

L’occhio di pesce è una verruca che compare sulla pianta del piede in quelle zone che sostengono più peso, queste solitamente danno fastidio e anche fanno male e diventano più o meno profonde, espandendosi con grande facilità, rivelando un aspetto antiestetico, in quanto molto contagiose Pertanto, per curarli, è necessario consultare un medico o un podologo non appena compaiono.

Queste verruche piatte di solito crescono verso l’interno e ai lati, sembrando un punto nero o più insieme sotto la pelle, qualcosa di sgradevole da guardare. La causa di queste verruche plantari è dovuta al virus del papilloma umano o HPV che viene a contatto con la pelle della pianta del piede, che è più fine e delicata come quella tra le dita, molto comune nelle persone che ne soffrono virus e non lo sanno poiché colpiscono persone con difese basse o un sistema immunitario debole con cattive abitudini di igiene del piede come condividere le scarpe, camminare a piedi nudi nei luoghi pubblici, ecc.

I sintomi più frequenti sono l’aumento dello spessore della pelle con minuscoli puntini neri, che provoca dolore intenso e difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane, soprattutto quando è localizzato sui talloni e sull’avampiede, motivo per cui è importante consultare un medico se il sanguinamento del nodulo, cambia colore o aspetto, il trattamento non ha funzionato, hai il diabete o il sistema immunitario è indebolito dai farmaci immunosoppressori.

Come rimuovere gli occhi di pesce:

Rimedi casalinghi:

  • Limone e Aceto: Il succo di limone e l’aceto combinati possono essere un rimedio naturale per combattere questo problema grazie alle sue incredibili proprietà antisettiche e antibatteriche. Applicare un paio di gocce di questa miscela, coprire con del nastro adesivo e lasciare agire per due ore o più, quindi rimuovere e lavare bene la pelle.
  • Aspirina: questo è un acido acetilsalicilico che rimuove le verruche in modo efficace ma con un trattamento più lento. Diluire una compressa in mezzo dito d’acqua e applicare sulla zona interessata, lasciare agire per 30 minuti e lavare con acqua, radendo la pelle per rimuovere cellule morte e residui.
  • Aglio per verruche plantari: è indicato per aiutare nel trattamento degli occhi di pesce sui piedi perché è antivirale e antisettico oltre al suo potere antimicotico e antibatterico per prevenire infezioni fungine e batteriche che aggravano il problema.
  • Olio dell’albero del tè: ha una grande capacità antisettica, analgesica, antibatterica, antibiotica, antimicotica e antivirale, basta applicare poche gocce su ogni verruca e coprire la verruca con del nastro adesivo, quindi lasciare agire per 4 ore di seguito e rimuovere la pelle morta pulendo l’area.
  • Nastro adesivo: posiziona questo nastro sulla verruca assicurandoti che sia ben coperto e lascia che si ammorbidisca per diverse ore, quindi rimuovi con cura e gratta via la pelle morta. Fallo 5 volte a settimana per 1 mese.

Medicinali:

  • Acido salicilico: puoi applicarlo a casa, in quanto è un metodo sicuro che rimuove gli strati della pelle, aiutando a eliminare la verruca, oltre a stimolare le difese.
  • Cauterizzazione: si esegue mediante un piccolo intervento chirurgico senza anestesia generale, in cui si cauterizza la zona per estrarre la verruca, eliminandola dalla radice.
  • Terapia laser: un altro intervento minore in cui il medico limita i vasi sanguigni che ha l’occhio di pesce in modo che non riceva nutrienti o ossigeno e quindi lo uccida.
  • Crioterapia: un trattamento che i medici raccomandano vivamente in cui applicano azoto liquido alla verruca in modo che muoia, poiché il sangue smette di uscire quando il tessuto si congela.

Suggerimenti per prevenirli:

Tieni a mente questi consigli che ti do di seguito per prevenire gli occhi di pesce sui piedi ed evitare la loro ricomparsa sui piedi.

  1. Indossa sempre infradito, ciabatte o sandali per camminare dentro o fuori casa.
  2. Lava e asciuga spesso i piedi per mantenerli puliti.
  3. Mangio sano per mantenere un sistema immunitario sano e forte.
  4. La biancheria intima come i calzini non è condivisa per il mondo.
  5. Non indossare scarpe strette che ti fanno sudare e non si adattano al piede.
  6. Indossa le infradito quando vai in piscina o nelle saune in luoghi pubblici come bagni, piscine e palestre.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it