• Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Ricette Calabresi
  • Light
  • Vegane
  • Vegetariane
  • Ricette dal mondo
  • Intolleranze
  • Dieta chetogenica
  • Diete e Rimedi naturali
  • News
  • Italiano
  • Home
  • Contorni
  • Patate al lardo

Patate al lardo

Posted on Set 22nd, 2020
by Irene Milito
Categories:
  • Contorni

Difficoltà: Media

Preparazione: 1 ora e 30 minuti

Ingredienti:

  • 500 g di patate non farinose
  • 100 g di lardo fresco
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 2 cucchiai di farina
  • 1 bicchiere di brodo di carne
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 40 g di burro
  • Sale
  • Pepe in grani

Ingredienti per il brodo di carne:

  • 500 g di polpa di manzo
  • 500 g di polpa di vitello
  • 1 gallina
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 pomodoro
  • 1-2 chiodi di garofano
  • 1 foglia di alloro
  • Sale
  • Pepe in grani

Procedimento per il brodo di carne:

Pulite e fiammeggiate la gallina, quindi ponetela con l’altra carne e le verdure (nella cipolla avrete infisso 1-2 chiodi di garofano) in una pentola con un litro e mezzo d’acqua fredda, insieme con una presa di sale. Cuocete a fuoco moderato e, non appena viene raggiunto il bollore, unite qualche grano di pepe e la foglia d’alloro. Lasciate sobbollire piano per circa un’ora e mezza schiumando regolarmente. A fine cottura prelevate la carne dal brodo e filtrate quest’ultimo dalle verdure. Per sgrassarlo perfettamente lasciatelo raffreddare poi, con una spatola di legno, privatelo del grasso che, rapprendendosi, si sarà raccolto in superficie.

Procedimento:

Dopo aver tagliato il lardo a dadini, trasferitelo in un pentolino, copritelo d’acqua e lasciatelo bollire per un minuto. Quindi scolatelo, travasatelo in acqua fredda e poi scolatelo nuovamente e lasciatelo asciugare disteso su un canovaccio pulito. Nel frattempo sbucciate le patate, lavatele, asciugatele con cura e tagliatele a spicchi. Versate in una casseruola il lardo, aggiungetevi il burro e lasciate soffriggere, mescolando. Aggiungete la cipolla pulita e sottilmente affettata, e lasciatela appassire prima di unire la farina, che dovrà poi dorare leggermente. Aggiungete il brodo e il vino bianco e, mantenendo mescolato con un cucchiaio di legno, portate a bollore, poi unite le patate. Dopo aver insaporito con sale e pepe macinato al momento, lasciate che il bollore diventi allegro e quindi moderate sensibilmente la fiamma, coprite e proseguite la cottura per poco più di mezzora. Poco prima della fine della cottura scaldate un piatto da portata. Scolate le patate, trasferitele sul piatto da portata, cospargetele con il prezzemolo tritato e servitele subito.

Irene Milito

Chi sono

Chi sono

Ciao e benvenuti, mi chiamo Irene Milito e vivo a Cosenza in Calabria. Fin da piccola ho avuto la passione per la cucina e la vita sana in generale. Tutti i miei consigli sono sicuri al 100% e le ricette sono super collaudate, realizzare con ingredienti sani e semplici, ma soprattutto realizzate con tanto amore e passione per la cucina.

Ricette

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Post popolari

  • 49 Recetas de tortas para todos los tipos de ocasiones 105.8k views
  • 59 Recetas de pasteles para todos los tipos de ocasiones 90.6k views
  • Como hacer masa para empanadas 64.4k views
  • 28 Recetas de empanadas que más te gustan 56.5k views

Cerca per nazionalità

Cinese

Cinese

Francese

Francese

Italiana

Italiana

Spagnola

Spagnola

Multi-language

  • En cocina con Irene
  • Cooking with Irene

Social

Motore di ricerca di ricette

trova ricetta

Cucinare Meglio

mytasteita.com

  • Home
  • Cerca ricette
  • Diete
  • Chiedimi un consiglio
  • Contatti
  • Proponi
  • Cookie
  • Italiano

Il food blog di Irene Milito | © 2017 | Magellano Tech Solutions Srl - www.magellanotech.it - Palazzo Valadier - Piazza del Popolo, 18 - 00187 Roma RM info@magellanotech.it